KRESILAS (Κρησίλας, Cresilas)
P. Orlandini
Scultore e bronzista greco nativo di Cidonia in Creta. Attivo soprattutto in Atene, fu uno dei principali rappresentanti della corrente attica post-fidiaca, [...] visibile attraverso i fori dell'elmo (cfr. Plut., Pericl., 3): ma la mancanza di tale particolare nella copia del BritishMuseum ci autorizza a supporlo un'aggiunta a posteriori del copista. D'altro canto la lieve inclinazione del capo verso sinistra ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Pietro Giacomo
Chiara Travisonni
– Nacque a Bologna il 7 dicembre 1737 da Giovanni Battista e da Teresa Senegoni.
Dopo aver trascorso qualche tempo in Seminario a Bologna sotto la protezione [...] olandesizzante; sono ascrivibili allo stesso periodo ad esempio due disegni del Louvre (nn. inv. 9543, 9539) e due del BritishMuseum di Londra (nn. inv. 1949, 1013.1/2), che rimandano alla maniera di Joseph Vernet e Adrien Manglard, artisti molto ...
Leggi Tutto
Vedi SIDE dell'anno: 1966 - 1997
SIDE (Σίδη)
A. M. Mansel
A. Gallina
Antica città portuale della Pamphylia, situata circa 8o km ad E dell'odierna Antalya (Attaleia, Adalia). La città sorge su una penisola, [...] , 1909-15, c. 814, s. v., n. 3; W. Ruge, in Pauly-Wissowa, II A, 1923, c. 2208, s., s. v., n. 3; BritishMuseum Catalogue, Lycia, p. 146; B. V. Head, Historia numorum2, Oxford 1911, p. 703; A. Baldwin Brett, Catal. of Coins in Boston, Boston 1955, p ...
Leggi Tutto
NEOTTOLEMO (Νεοπτόλεμος, Neoptolemus)
L. Rocchetti
Figlio di Achille e Deidamia, figlia di Licomede, N. è conosciuto anche con il nome di Pirro perché concepito alla reggia di Licomede durante il travestimento [...] della Collezione Castellani al Capitolino, in un'anfora di Berlino (1685) da Vulci, attribuita al pittore Lydos, in una lèkythos al BritishMuseum (99.2.18.67) del Pittore di Edimburgo, datata alla fine del VI sec., in un'anfora dello stesso museo (B ...
Leggi Tutto
LABRUZZI, Carlo
Francesco Leone
Nacque a Roma nell'ottobre del 1748 da Giacomo Romano, fabbricante di velluti controtagliati, e da Teresa Folli, genovese. Fratello minore del ritrattista Pietro, il [...] è costituita dai disegni in parte conservati al BritishMuseum e in parte esposti per la vendita presso ., VII (1993), pp. 43-56; J. Ingamells, A Dictionary of British and Irish travellers in Italy (1701-1800) compiled from the Brinsley Ford Archive ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA
H. Comfort
Il termine "terra sigillata", che non risale ad alcuna fonte antica, viene usato da molti archeologi per indicare una varietà di [...] prendere come riferimento tipologico le forme dei vasi secondo la sua numerazione. Il Catalogue of the Ranan Pottery in the BritishMuseum (1908) di H. B. Walters ha un'estesa ed utile introduzione, ma anch'esso non è aggiornato; Römische Keramik mit ...
Leggi Tutto
PIERANTONI, Giovanni Nepomuceno Luigi
Chiara Piva
PIERANTONI, Giovanni Nepomuceno Luigi. – Nacque a Roma il 13 febbraio 1742, da Pietro Antonio, originario di Loreto, e Domenica Allegrini, romana; per [...] esempio, restaurò il gruppo marmoreocon Satiro e Ninfa, passato attraverso Jenkins nella collezione di Charles Townley e oggi al BritishMuseum di Londra (inv. 1658). Con Hamilton intraprese negli anni Novanta lo scavo della villa di Lucio Vero in ...
Leggi Tutto
DE ANTONIO, Salvo (Giovanni Salvo)
Fiorella Sricchia Santoro
Figlio di Giordano, fratello di Antonello da Messina, nacque verosimilmente dopo il matrimonio del padre, avvenuto tra il gennaio e il luglio [...] ricordo alcuno nei documenti isolani fino al 1497). Al D. sembra da ricondurre anche quel foglio di disegni del BritishMuseum, attribuito ad Antonello (Fiocco, 1951; Bottari, 1954; Longhi, 1953) in cui sono appuntati sul diritto e sul verso motivi ...
Leggi Tutto
ANDROMEDA (᾿Ανδρομέδα, Andromĕda)
L. Rocchetti
Figlia di Cefeo, re degli Etiopi, e di Cassiopea.
La madre, insuperbitasi della propria bellezza, si era paragonata alle Nereidi, provocando l'ira di Posidone [...] . Zeichn., Monaco 1923, fig. 190; Bull. Gorr. Hell., lxxvi, 1953, p. 301, n. 3, fig. 6.
Idria attica di Londra: C. V. A., BritishMuseum, v, iii, 1 c, p. 12, tavv. 75-76, 1.
Cratere attico di Agrigento: P. Griffo, Il Museo civico di Agrigento, fig. 9 ...
Leggi Tutto
NEMESI (Νέμεσις, Neměsis)
E. Paribeni
Divinità ellenica che insieme a Themis, Ate, Tyche, Heimarmene e le Moirai, impersona alcuni aspetti del senso di giustizia, della retribuzione e del destino degli [...] con il sogno di Alessandro: Cat. Greek Coins of Ionia. BritishMuseum, 1892, Tav. xxix, 14 e 16. Demetra Vaticana, Rotonda Sculture, Roma 1958, pag. 217, n. 225. Nemesi grifo: The Brooklyn Museum Bull., xvii, 1956, p. 1. Nemesi alata nel IV sec. a. ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...