BARTOLOMEO di Carlo da Vercelli
Alfredo Cioni
Tipografo in Venezia e Brescia durante il sec. XV. Gli archivi della città di Vercelli, per il periodo che qui interessa, non posseggono documenti concementi [...] 1862, p. 326; G. C. Faccio, I tipografi vercellesi dei secoli XV e XVI, Vercelli 1910, p. 83; V. Scholderer, Catal. of Books printed in the XV Cent. now in the BritishMuseum, Part V, London 1929, pp. XIII, 209; Part VII, London 1938, pp. LII, 96n . ...
Leggi Tutto
ALOPA, Lorenzo (Lorenzo Veneto; Lorenzo di Francesco Veneziano)
Anita Mondolfo
Veneziano di nascita, fu attivo a Firenze.
o Garzone allo stampare" nel 1478 nel monastero di S. lacopo di Ripoli, ve lo [...] il corsivo veneziano del Caliergi.
Bibl.: Oltre all'Index del Burger e all'Appendice del Reichling, vedi Catalogo del BritishMuseum, VI, pp. XVI, 665-669, 693; e per nuove segnalazioni Gesamtkatalog der Wiegendrucke, I, n. 395; G. Martini, Catalogo ...
Leggi Tutto
ADAMO di Rotwill (Rotwyl, Rothwill; Adamo Rot)
Anita Mondolfo
Prototipografo tedesco (oriundo di Rotwill), chierico della diocesi di Metz, figlio di Burcardo (o egli stesso soprannominato Burcardo), [...] Repertorium bibliographicum, Indices, Monachii 1911, pp. 126, 229, 256; Catalogue of books printed in the XV century now in the BritishMuseum, IV, London 1916, p. 42 s.; V, ibid. 1924, pp. XIX, 249; VII, ibid. 1935 pp. LXXX-LXXXI, 1097-1098 ...
Leggi Tutto
ADAMO di Ambergau
Anita Mondolfo
Valente prototipografo tedesco, nativo di Ambergau (Alta Baviera), svolse la sua attività di stampatore in Venezia per circa due anni. Nei colofoni delle sue edizioni [...] latino da Leonardo Aretino, Sette Salmi penitenziali e il Fiore delle canzonette di L. Giustiniani; ma i cataloghisti del BritishMuseum, mentre ammettono, pur con qualche dubbio, che sia sua la prima, attribuiscono la seconda e la terza a Fiorenzo ...
Leggi Tutto
AVANZI, Ludovico
Paola Tentori
Attivo dal 1556al 1576, lavorò come libraio e stampatore anche in società con Giovanni Griffio nel 1556 e, nel 1561, con Domenico Nicolini. Da un documento relativo al [...] experimental Science, New York 1951, V, p. 549; VI, p. 208; F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina italiana, Firenze 1953, p. 706; Short-title catalogue of books printed in Italy… from 1465 to 1600 now in the BritishMuseum, London 1959, p. 766. ...
Leggi Tutto
BAZALIERI (Baccilieri, Bacillieri), Caligola
Alfredo Cioni
Nato a Bologna nel 1476, fratello minore di Bazaliero, fu ottimo tipografo, letterato e poeta non mediocre, per quel che si può giudicare dal [...] , p. 518; Id., Le marche tipografiche bolognesi del sec. XVI, Milano s. d., pp. 26-28; V. Scholderer, Catal. of books printed in the XV century now in the BritishMuseum, VI, London 1908, p. 837; F. J. Norton, Italian Printers, London 1958, pp. 5 s. ...
Leggi Tutto
ARONTI, Aronte (Arundus de Arundis)
Paola Tentori
Si ignora il luogo di origine; svolse l'attività tipografica a Brescia, dove appaiono le sue prime edizioni nel 1505.
L'esame del suo lavoro lascia supporre [...] 1483 alla seconda metà del XVI secolo, Brescia 1928, pp. 15, 16; An Index to the early printed Books in the BritishMuseum, Part II(1501-1520), Section II, Italy... [by Frank Isaac], London 1938, n. 13869-13871; Short-title Catalogue of Books printed ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...