ARRIVABENE (Rivabenus; De Rivabenis), Giorgio
Paola Tentori
Conosciuto anche col nome di Giorgio Mantovano o di Parente, nacque a Canneto in provincia di Mantova e svolse la sua attività di tipografo [...] D. Fava, Tesori delle Bibl. d'Italia. Emilia e Romagna, Milano 1932, p. 142; Index to the early printed books in the BritishMuseum, by Frank Isaak, part II, MDI-MDXX, London 1938, pp. 25 s., nn. 12376-12382; D. Fava, Manuale degli Incunabuli, Milano ...
Leggi Tutto
CANCER, Matteo
Alfredo Cioni
Nacque a Brescia, ma si trasferì a Napoli, ove fu attivo come tipografo per oltre un quarantennio.
Non si conosce l'anno del suo arrivo a Napoli, né quello che segnò l'inizio [...] 1970, pp. 8, 14, 37, 60 s.; Short-title catal. of books printed in Italy ... from 1465 to 1600 now in the BritishMuseum, London 1958, p. 802; Catal. of books printed in the continent of Europa 1501-1600 in Cambridge libraries, Cambridge 1967, p. 412 ...
Leggi Tutto
CANEPANOVA (de Campanilibus), Guglielmo
Giuseppe Dondi
Nacque probabilmente a San Salvatore, grosso borgo non molto distante da Casale Monferrato, verso la metà del sec. XV. Si indirizzò all'arte della [...] Antonio da Borgo San Martino alla famiglia casalese dei Coppa. R. Proctor, An index to the early printed books in the BritishMuseum…, London 1898, pp. 508 s., ritenendo che il C. non fosse lo stampatore dell'officina di Casale, ma il finanziatore ...
Leggi Tutto
ANGELINI, Evangelista, detto Evangelista da Foligno
Paola Tentori
Vissuto nella seconda metà del sec. XV, nacque a Trevi da ser Angelino di Sante, che esercitava la professione di notaio e del quale [...] to Hain's Repertorium Bibliographicum, I, London 1895, n. 5938; R. Proctor, An index to the early printed books in the BritishMuseum, I, London 1898, n. 5723; M. Faloci Pulignani, L'arte tipografica in Foligno nel sec. XV, in La Bibliofilia, I (1900 ...
Leggi Tutto
CANTARELLI, Luca
**
Scarse sono le notizie biografiche sul C., che è noto specialmente per aver collezionato numerosi codici e perché a lui si attribuisce la fondazione della biblioteca della cattedrale [...] cabinet de manuscrits de la Bibliothèque Nationale, II, Paris 1874, p. 347; Catal. of Additions to the manuscripts in the BritishMuseum in the years 1854-1875, London 1877, p. 155; C. Kohler, Catalogue des mss. de la Bibliothèque de S.te Geneviève ...
Leggi Tutto
BUTRICI (de Butricis), Massimo
Giuseppe Dondi
Le pochissime notizie che riguardano questo tipografo pavese, attivo a Venezia nel 1491-1492, derivano dai colofoni di sette delle nove edizioni a lui attribuite. [...] , attribuendo per la prima volta al B., sulla scorta di R. Proctor, An Index to the early printed books in the BritishMuseum…, II, London 1898, p. 352, le due edizioni prive di note tipografiche. Si veda in proposito anche il Short-title catalogue ...
Leggi Tutto
CALVO, Andrea (Minatianus)
Francesco Barberi
Originario di Menaggio, fu libraio a Milano e a Pavia. Negli anni 1520-1522pubblicò a sue spese, a Milano: Ameto e Amorosavisione del Boccaccio, stampati [...] , ad Ind.;altre sono elencate in Short-title catal. of books printed in Italy ... from 1465 to 1600, now in the BritishMuseum, London 1958, ad Ind. Sulla prima ediz. del Rifacimento del Berni dell'Orlando innamorato cfr. A. Virgili, F. Berni. Con ...
Leggi Tutto
BERTELLI, Donato
Fabia Borroni
Stampatore, editore calcografico e cartografico, mercante di stampe a Venezia in Merzaria, "all'insegna di S. Marco"; noto certamente a Padova perché si sottoscrisse "Donatus [...] Italia, Firenze 1953, p. 209; F. C. Francis, Short-title catalogue of books printed in Italy… now in the BritishMuseum, London 1958, ad Indicem; Sotheby & Co., Catalogue of Old Master engravings, etchings and woodcuts (Property of Will. Stirling ...
Leggi Tutto
ANDREA di Calabria
Paola Tentori
Di nascita pavese e attivo nella seconda metà del sec. XV, aggiunse al suo nome di battesimo, in molte sottoscrizioni, le parole "dictus de Calabria", forse per distinguersi [...] la sigla ANDM, la quale induce a supporre, come dice V. Scholderer nella introduzione al V volume del Catalogo del BritishMuseum, che A. non fosse più indipendente e avesse dovuto cercarsi un socio finanziatore. Non si conosce chi si nasconda sotto ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO de' Libri
Alfredo Cioni
Bartolomeo di Francesco di Neri, fiorentino, non appartenne a una famiglia Libri, come generalmente si trova, ma ebbe quel soprannome dall'arte che proseguì per tutta [...] , Indice degli Scrittori Fiorentini, ms.;A. Scholderer, Catal. of books printed in the XV century now in the BritishMuseum, VI, London 1908, pp. XV, 646-665; M. Bevilacqua, Tipografi ecclesiastici nel quattrocento, in La Bibliofilia, XLV (1943 ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...