CHIESA, Melchiorre
Cesare Orselli
Vissuto fra la prima e la seconda metà del sec. XVIII, si hanno scarse notizie sulla sua vita. Nato forse a Firenze (un manoscritto raccolto dal musicologo tedesco [...] in Storia..., p. 626).
Del C. risultano stampati solo Sei Trio per archi, di cui si conserva una copia sia al BritishMuseum (segnatura g. 274. d. [3]) sia alla Bibliothèque du Conservatoire national de musique di Parigi. Delle numerose opere rimaste ...
Leggi Tutto
BUFALINI, Leonardo
Cosimo Palagiano
Figlio di Giampietro, nacque probabilmente alla fine del sec. XV, dato che si presume sia giunto molto giovane a Roma - da Udine - insieme con Antonio Blado, del [...] 1559 come si legge in due lettere del Trevisi, oltre quelle citate, incollate sul lato inferiore dell'esemplare del BritishMuseum.
La fonte prima della Pianta del B. è quella di Roma antica di Bartolomeo Marliano, inserita nella seconda edizione ...
Leggi Tutto
BONACOSSI, Alessandro
Carlo Francovich
Nato a Ferrara il 6 nov. 1771 dal conte Pinamonte e da Giulia Cittadella, aderì ai principi propagandati dai giacobini italiani e dall'armata rivoluzionaria francese. [...] Parigi, Bordeaux. Nel 1845 fece un viaggio in Inghilterra, dove s'interessò agli oggetti ed ai documenti cinesi conservati al BritishMuseum: ne nacque il volume di carattere divulgativo, stampato a Parigi nel 1847, La Chine et les Chinois. In quello ...
Leggi Tutto
CAFA, Pietro
Giuseppe Dondi
L'ipotesi che questo modesto stampatore dell'inizio, del sec. XVI fosse di origine giudaica, oltre che essere sostenuta dal nome (Capha, Cefa, "pietra"), sembrò trovare, [...] i rapporti di amicizia tra Aldo e il Cafa. F. Isaac, in An index to the early printed books in the BritishMuseum, part II, MDI-MDXX, section II, Italy…, London 1938, pp. 134-135, descrive succintamente i caratteri tipografici usati dal C.: 2 ...
Leggi Tutto
AMADORI (dell'Amadore), Francesco, detto l'Urbino
Anna Maria Luzietti
Nato da Bernardino a Casteldurante, oggi Urbania, fu dal 1530 fino alla morte domestico e aiutante di Michelangelo il quale ne ricambiò [...] 1544. Ancora un accenno alla modesta attività applicativa dell'A. è in A. E. Popp a proposito di una copia, oggi al BritishMuseum, di uno schizzo - sempre di Michelangelo - per una saliera da eseguire in argento per il duca di Urbino. L'A. morì a ...
Leggi Tutto
BOVA (Bovi), Mariano (Marino)
Fabia Borroni
Figlio di Francesco Antonio e di Caterina Dieni, nacque a Scilla l'8 dic. 1757. Allievo a Napoli del pittore De Dominicis (forse Giuseppe) e poi dello scultore [...] dei cappuccini.
Il Pellegrini ne fece il ritratto per la Società degli incisori di Londra. Sue stampe, oltre che nel BritishMuseum, sono conservate nel Gabinetto Nazionale delle stampe di Roma e a Firenze nel Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi ...
Leggi Tutto
CONTI (Conte, del Conte o anche, in forma latina, Comitis o de Comitibus), Federico de'
Paolo Procaccioli
Nato a Verona in un anno che G. Annibaldi (basandosi sull'età dei figli) indica di certo anteriore [...] 1964, pp. 131-134), ridiscussa nella premessa al vol. VII del Catalogue of Books Printed in the Fifteenth Century ... BritishMuseum, London 1935, pp. LVI e 1134 s., ha cambiato quella che era la sistemazione tradizionale della produzione del C., e ...
Leggi Tutto
FONTEBASSO
Luciana Arbace
Famiglia di ceramisti attiva a Treviso dalla metà del XVIII secolo fino al 1862.
Gerolamo fu il primo proprietario di una piccola manifattura di maioliche presso il convento [...] coperchio e piatto, decorata a paesaggi in riserve ovali, su fondo azzurro, siglata "F. F. Treviso 1799" (Londra, BritishMuseum). Il Corona (1885) inoltre ha reso noto un grande centro tavola in terraglia sormontato da una composizione chiamata Le ...
Leggi Tutto
CODOGNO (Cotogno), Ottavio
Luisa Bertoni
Nessuna notizia biografica ci è giunta di questo luogotenente, più tardi maestro, delle poste milanesi, se non che nel 1608 dette alle stampe a Milano un trattato [...] ,sub voce Posta; M. Bendiscioli, Vita sociale e culturale, in Storia di Milano, X, Milano 1957, pp. 365, 382; BritishMuseum, General catal. of printed books, XLIV, col. 809; Catalogue général des livres imprimés de la Bibliothèque nat., XXIX, col ...
Leggi Tutto
GIULIO da Urbino
Maura Picciau
Non si conosce la data di nascita di questo pittore di maioliche (probabilmente nato a Urbino) attivo nella prima metà del XVI secolo in diverse città d'Italia, e scarse [...] Pietroburgo, Museo dell'Ermitage); Cicerone declama contro Ottaviano (Londra, Wallace Collection); La caduta di Fetonte (Londra, BritishMuseum). Tutti gli oggetti presentano a tergo un'iscrizione in forma poetica, a carattere corsivo e inerente al ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...