COMIN da Trino
Dennis E. Rhodes
Sebbene C. sia stato uno dei più attivi tipografi di Venezia del sec. XVI, non si conosce circa la sua vita niente di definito. La piccola città di Trino (prov. Vercelli) [...] . Italiae, Florence 1905, p. 491; F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina ital., Firenze 1953, p. 197 e figure 128, 129; BritishMuseum, Short-title catalogue of Italian books, 1465-1600, London 1958, pp. 811-812; E. Massa, I trinesi nella storia ...
Leggi Tutto
BONATTI (Bonati), Giovanni, detto Giovannino del Pio o il Ferraresino
**
Figlio di Benedetto e di Lisabetta Peliccioni, nacque a Ferrara intorno al 1635. Sia il Pascoli sia il Baruffaldi sia il Pio [...] antica attribuzione al B. sono nella bibl. del castello di Windsor (cfr. Blunt e Cooke che notano la presenza di disegni simili nel BritishMuseum); Le Blanc cita una incisione con Abate che ridà la vista a un cieco di Ph. Caylus e N. Le Sueur, da ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Quirino
Walter Marzilli
Nacque a Gandino in provincia di Bergamo il 24 ott. 1721, come risulta dal Liber baptizatorum quartus, n. 2076, cc. 222v-223r della locale basilica di S. Maria Assunta, [...] , 121, 151, 280; II, ibid. 1892, pp. 228 s.; IV, ibid. 1905, p. 111; Catalogue of printed music in the BritishMuseum, I, London 1912, p. 500; Catalogo delle opere musicali, Città di Bologna, Archivio della Reale Accademia filarmonica, Parma 1911, p ...
Leggi Tutto
CERDONIS, Matteo
Marco Palma
Le notizie biografiche su questo tipografa austriaco sono scarsissime. Nacque a Windisch-Graez, nella Stiria meridionale, presumibilmente verso la fine della prima metà [...] n. 11553; VI, pp. 37 n. 1787, 111 n. 12546, 178 n. 6562; Catal. of books printed in the XVth Century now in the BritishMuseum, V, London 1924, pp. 252, 284; VII, ibid. 1935, pp. XLIV, 919-925, tav. LXXV*; K.Haebler, Die deutschen Buchdrucker des XV ...
Leggi Tutto
GATTI
Maria Selene Sconci
Famiglia di ceramisti originaria di Casteldurante, ora Urbania (presso Urbino), attiva dalla fine del XV a tutto il XVI secolo.
Solo negli ultimi decenni sono state effettuate, [...] un frammento della collezione Wallace di Londra, di un vaso esagonale del Victoria and Albert Museum, oltre che di un piccolo vaso di porcellana del BritishMuseum, sempre di Londra.
La storiografia ufficiale lega il nome dei due fratelli Camillo e ...
Leggi Tutto
CANELLES, Nicolò
Maria Carla Sotgiu Cavagnis
Maggiore di tre figli, nacque a Iglesias nel secondo decennio del sec. XVI da Nicolò e Beatrice Delsney. Il padre, "consiliarum in capite" della città di [...] , Madrid 1890, pp. 273-277; Short-title cat. of books printed in Italy... from 1465 to 1600 now in the BritishMuseum, London 1953, pp. 243, 274; L. Balsamo, La prima edizione dell'opera poetica di Venanzio Fortunato, in Studi bibliografici. Atti ...
Leggi Tutto
COMPAGNI (Compagno), Domenico (Domenico de' Cammei)
Martha Ann McCrory
Nacque intorno alla metà del sec. XVI, probabilmente, a Roma. Il soprannome Domenico de' Cammei con il quale viene quasi sempre [...] mercante di oggetti antichi); O. M. Dalton, Catalogue of the engraved gems of the post-classical period... in the BritishMuseum, London 1915, p. XLI; E. Kris, Meister und Meisterwerke der Steinschneidekunstn in der italien. Renaissance, I, Wien 1929 ...
Leggi Tutto
JACOPO da Fivizzano
Serena Veneziani
Nacque a Fivizzano, in Lunigiana, nella prima metà del XV secolo.
La supposizione che fosse conte palatino e appartenesse a una nobile famiglia locale ebbe origine [...] des gesamten Buchwesens, II, Stuttgart 1989, p. 602; L.J. Bononi, Libri e destini. La cultura del libro in Lunigiana nel secondo millennio, Lucca 2001; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, VII, pp. L, LI, 955. ...
Leggi Tutto
CATI, Pasquale
Maddalena Trionfi Honorati
Nacque a Iesi intorno al 1550 ma non si hanno notizie della sua presenza nelle Marche, e la sua figura va delineata unicamente sulla sua produzione pittorica [...] quella di sinistra è raffigurato il Concilio di Trento;sulla volta sono raffigurati gli Evangelisti e Storie di Maria (nel BritishMuseum di Londra è conservato un disegno a penna per la Presentazione al Tempio della volta: Gere). La cappella viene ...
Leggi Tutto
BERNARDO Parenzano (Parentino)
Maria Maddalena Palmeggiano
Lorenzo da Parenzo, in religione Bemardo, nacque intorno al 1437.
Fu monaco agostiniano. Nella sua opera di pittore è evidente una notevole [...] del 1483, stampato a Venezia, oggi nella Pierpont Morgan Library di New York. Ricordiamo inoltre i suoi disegni (al BritishMuseum, al Kupferstichkabinett di Berlino, a Dresda, ecc.) ed infine due dipinti giovanili: il S. Sebastiano di Hampton Court ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...