PRIAPO (Πρίαπος, Priapus)
E. Paribeni
Divinità delle forze generatrici della natura e della vita vegetativa e fruttificante. Secondo una tradizione sarebbe figlio di Afrodite e di Dioniso, e in effetti [...] a un autore noto è una statua inginocchiata di Phyromachos (Anth. Planud., 239, v. anche Hirschfeld, Inscriptions in the BritishMuseum, iv, n. 910). In ambiente alessandrino P. è ricordato in un passo di Ateneo relativo a una pompè di Tolomeo ...
Leggi Tutto
CERBARA, Nicola
Silvana De Caro Balbi
Nato a Roma il 29 febbr. 1796 dall'incisore Giovanni Battista e dalla seconda moglie di costui, Barbara Cappelli, romana, fu battezzato nella chiesa di S. Maria [...] , Le medaglie dei congressi degli scienziati italiani, in Rivista italiana di numismatica, XV(1902), p. 254; O. M. Dalton, BritishMuseum catalogue of the engraved gems of the post-classical periods, London 1915, nn. 119, 626, 710, 1139; E. Martinori ...
Leggi Tutto
Vedi TUSCANIA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TUSCANIA (Tuscana - Tuscania)
M. Torelli
Città etrusca sulla riva destra del fiume Marta, sorta al punto di incontro tra le strade che fin dall'epoca etrusca [...] , in Not. Sc., 1896, pp. 285 s.; G. Bendinelli, in Not. Sc., 1920, pp. 112 ss.; F. N. Pryce, Catalogue of Sculptures of the BritishMuseum, Londra 1931, I, 2, pp. 193 ss., ff. 47-48; R. Vighi, in Not. Sc., 1936, pp. 414 ss. - Sulla via Clodia e la ...
Leggi Tutto
ABONDI (Abondio), Antonio
Filippo Rossi
Nacque a Riva del Garda (Trento), secondo un iscrizione posta sotto il suo ritratto inciso (1554) da M. Rota, nel 1538.Fu figlio non di Antonio Abondio, detto [...] 1922, pp. 35, 122; G. F. Hill, A Guide to the Exhibition of Medals of the Renaissance in the BritishMuseum, London 1923, pp. 49-50; Kunsthistorisches Museum in Wien, Die Bronzeplastiken, a cura di L. Planiscig, Wien 1924, p. 263; T. Gerevich, A. A ...
Leggi Tutto
RESHEF (rshp; in egiziano vocalizzato ershüp oppure reshpu, rashap)
A. M. Roveri
Divinità cananea-fenicia la cui menzione ricorre in tutta l'area del semitico nord-occidentale, sia in nomi teofori amorrei [...] presenza sulla fronte di R. può essere, quindi, una accentuazione del carattere bellicoso del dio. In un solo caso (stele nel BritishMuseum, n. 646), il copricapo è sostituito da una parrucca su cui la testa di gazzella è fissata con un nastro che ...
Leggi Tutto
THANATOS (Θάνατος)
C. Saletti
Personificazione della Morte. Figlio della Notte e di Herebos, fratello gemello di Hypnos, il Sonno.
Il suo nome ricorre frequentemente nella letteratura greca (Il., xiv, [...] Ildefonso: M. Borda, La scuola di Pasiteles, Bari 1953, p. 70 ss. Columua caelata: A. H. Smith, Catalogue of Sculpture in the BritishMuseum, II, Londra 1900, n. 1206, p. 174 ss. Arula dall'Esquilino: E. Dresse,, in Annali Inst., LI, 1879, p. 257 ss ...
Leggi Tutto
DOURIS (Δοῦρις)
E. Paribeni
Ceramografo attico la cui attività è possibile seguire dalla fine del VI sino per almeno i primi tre decennî del V sec. a. C.
Il grandissimo numero di vasi firmati, unitamente [...] frammento Vaticano, o ancora la figura del banchettante di dorso, rapidamente riassunta in scorcio nella coppa E 50 del BritishMuseum.
Da un punto di vista esclusivamente formale, il seguo duro e preciso che incide e scandisce con sicura eleganza ...
Leggi Tutto
BELBELLO, Luchino
Renata Cipriani
Dai documenti pubblicati per la prima volta dal Carta, poi con qualche aggiunta dal Pacchioni, quindi da Samek Ludovici (1954) si apprende che questo miniatore originario [...] , opere che appartengono piuttosto a vari seguaci del B., come pure Weigelt (1923) aveva attribuito al B. un Plutarco del BritishMuseum (Add. m.s. 22318)che sembra dello stesso maestro (cfr. Ch. Mitchell, A XVth Century Italian Plutarch, London 1961 ...
Leggi Tutto
FONTANA, Ernesto
Paola Dell'Armi
Nacque a Milano il 12 febbr. 1837. Compì gli studi all'Accademia di Brera, dove frequentò i corsi di G. Bertini, terminando nel 1863.
Come il suo maestro, anche il F. [...] ., p. 28), che fu premiato con la medaglia d'oro alla Mostra nazionale di pittura di Milano ed acquistato successivamente dal BritishMuseum di Londra. Nel 1873 la sua tela dal titolo Una lezione d'amore (Milano, Galleria d'arte moderna) fu assegnata ...
Leggi Tutto
MIRTILO (Μυρτίλος)
L. Rocchetti
Nella mitologia classica appare quale auriga del re di Pisa in Elide, Enomao (v.).
Questi sapeva da un oracolo che sarebbe stato ucciso dal genero perciò a tutti i pretendenti [...] di Pelope ed Ippodamia, l'eroe si volge a M. che ha in mano la ruota: il cratere di Licurgo, da Ruvo, al BritishMuseum, ripete la stessa scena; un altro vaso a Napoli, dalla Lucania, presenta M. con clamide, calzoni e petaso, con una ruota sulla ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...