PÉREZ, Matteo detto Matteo da Lecce (Matteo d’Aleccio, Matteo de Alesio)
Patrizia Piscitello
– Figlio di Antonio Pérez e di Madama Lucente – i nomi dei genitori sono tratti dal processetto matrimoniale [...] .M. Tantillo Mignosi, Roma 1980, p. 115; J.A. Gere - Ph. Pouncey, Italian drawings in the Department of print and drawings in the BritishMuseum. Artists working in Rome, c. 1550 to c. 1640, V, 1-2, London 1983, pp. 124-126; A. De Simoni, S. Eligio ...
Leggi Tutto
INDIA, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque nel 1528 a Verona, in contrada S. Silvestro, da Cristoforo di Mandello da Gazzo e Dorotea India. Nel 1545 la madre, rimasta vedova, si sposò di nuovo; l'I. [...] Vittoria realizzò una medaglia che, sul rovescio, riporta i tratti dell'I. e, sul dritto, il suo autoritratto (Londra, BritishMuseum). Al piano nobile dipinse a fresco la stanza delle Metamorfosi con Scene mitologiche e grottesche, dove lavorò anche ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] cinquecento modelli in cera ereditata dal padre, dopo alcuni infruttuosi tentivi di vendita al BritishMuseum, tramite sir Anthony Panizzi, e al South Kensington Museum, tramite Charles Robinson e sir Henry Cole.
A Roma, Elena (1822-1887), sposata ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE (de Valle, Vallense), Andrea
Christina Riebesell
Nato a Roma il 30 dic. 1463 da Filippo, archiatra pontificio, e da Gerolama Margani, il D. apparteneva a una famiglia di medici e giuristi [...] antiche collocate sull'arco di trionfo fatto erigere dal D., le stesse che sono anche contenute nel taccuino London I (BritishMuseum) di A. Aspertini datato al 1530 circa. Come risulta dal confronto con la descrizione del palazzo Del Bufalo lasciata ...
Leggi Tutto
CAMPAGNOLA, Giulio
Eduard A. Safarik
Nacque nel 1482 (o intorno a questa data) a Padova da Girolamo, notaio, erudito e forse anche artista dilettante. Da lui il C. non solo ricevette, con tutta probabilità, [...] M. Hind, G. C., in The Burlington Magazine, XIII (1908), pp. 365 s.; Id., Catalogue of Early Italian Engravings... in the BritishMuseum, London 1910, pp. 489-500; L. Venturi, Giorgione e il giorgionismo, Milano 1913, pp. 198-203, 378-379; G. Fiocco ...
Leggi Tutto
FALDA, Giovanni Battista
Anita Margiotta-Simonetta Tozzi
Nacque a Valduggia (od. provincia di Vercelli) il 7 dic. 1643 da Francesco e Caterina Mazzola. Nonostante il certificato di battesimo si conservi [...] eseguì poi una stampa singola con elevati e prospettive delle maggiori fabbriche costruite o restaurate in Roma sotto il papa Chigi (Londra, BritishMuseum, cfr. Bellini, 1983, pp. 89 s.). Fu due anni dopo, nel 1665, che il F. diede alle stampe per l ...
Leggi Tutto
FALDISTORIO
F. Gandolfo
Derivato dal lat. medievale faldistorium, a sua volta modellato sul germanico faldastôl, il termine individua un seggio, realizzato in legno o in metallo, la cui caratteristica [...] . Philologisch-historische Klasse, s. III, 36), Göttingen 1955, pp. 81-87; D.M. Wilson, An Inlaid Iron Folding Stool in the BritishMuseum, MArch 1, 1957, pp. 39-56; P.E. Schramm, F. Mütherich, Denkmale der deutschen Könige und Kaiser, I, Ein Beitrag ...
Leggi Tutto
BLOEMEN, Jan Frans van, detto Orizzonte
Andrea Busiri Vici
Figlio di Pieter, nacque ad Anversa il 12 maggio 1662 e fu in pari data battezzato secondo il rito cattolico nella cattedrale di Notre-Dame.
Suoi [...] a giudicare dai sei paesaggi, firmati, conservati al BritishMuseum; cinque paesaggi sono pubblicati in A collection of cita una sesta incisione (veduta dell'interno del Colosseo) al British e fa riferimento a una ediz. del 1826 della pubblicazione ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] , per essere inciso, da un ritratto del visconte George Mac Artney di W. Edridge, ma rimasto inedito, sì conserva al BritishMuseum.
Bibl.: Vastissima è la bibliografia sul B.; di lui e della sua opera trattano tutte le storie generali dell'incisione ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Cristoforo
Franca Varallo
Scarse sono le notizie su questo miniatore. Sappiamo soltanto che era figlio di Leonardo e Margherita Giussani, che nacque, probabilmente a Milano, tra il [...] (1894), p. 254; G. F. Warner, Miniatures and borders from the Book of hours of Bona Sforza, duchess of Milan, in BritishMuseum, London 1894, Intr., p. XXXVII; L. Beltrami, Il Libro d'ore Borromeo, Milano 1896; Id., L'arte negli arredi sacri della ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...