D'ANGOLO (Dall'Angolo, Dell'Angolo), Battista, detto del Moro (dal Moro, Moro)
Enrico Maria Guzzo
Figlio del pittore Altobello "ab Angulo" o "de l'Angulo" (forma che più tardi, in documenti riguardanti [...] di S. Stefano a Verona, con la Sepoltura e il Diaconato del santo verso il 1570 assieme ai fogli del BritishMuseum di Londra con la Resurrezione e la Deposizione che sembrano costituire lo studio per una decorazione absidale.
Generalmente datati fra ...
Leggi Tutto
PARROCEL, Etienne, detto le Romain
Alessandra Imbellone
PARROCEL (Parosel), Étienne (Stefano), detto le Romain. – Nacque l’8 gennaio 1696 ad Avignone da Jacques-Ignace Parrocel, pittore di battaglie [...] 2005, pp. 254 s., n. 151; N. Angeli, Chiesa del Gonfalone in Viterbo…, Viterbo 2007, p. 46; D. Rykner, Deux acquisitions du BritishMuseum au Salon du Dessin, in La Tribune de l’art, 26 mars 2007 (http://www. latribunedelart.com/deux-acquisitions-du ...
Leggi Tutto
SFORZA, Caterina
Giampiero Brunelli
Nacque intorno al 1463, a Milano o a Pavia, da Galeazzo Maria Sforza (duca di Milano dal 1466) e da Lucrezia Landriani, moglie del conte Gian Piero.
Legittimata, [...] , risalenti al periodo della reggenza romagnola. Ne sono conservati esemplari nel Kaiser Friedrich Museum di Berlino, nel BritishMuseum e nel Victoria and Albert Museum di Londra, a Milano, nel Castello Sforzesco. Ella promosse altresì lavori al ...
Leggi Tutto
SELLARI, Girolamo detto Girolamo (Girolamino) da Carpi
Alessandra Pattanaro
Francesca Mattei
– Figlio del pittore Tommaso da Carpi e di madre ignota, nacque a Ferrara nel 1501 e risiedette nella contrada [...] , L’arazzo ferrarese, Milano 1982, p. 48; J.A. Gere - P. Pouncey, Italian drawings in the Department of prints and drawings in the BritishMuseum. Artists working in Roma c. 1550 to c. 1640, I-II, London 1983, pp. 96 s.; A.M. Fioravanti Baraldi, G. S ...
Leggi Tutto
GUIDOTTO da Bologna
Sonia Gentili
Autore di incerta identità, forse maestro di retorica, vissuto nel secolo XIII. Il suo nome ci giunge attraverso una famiglia di codici del Fiore di rettorica, rielaborazione [...] d'Italia, 2975, 2976; Short-title Catalogue of books printed in Italy… from 1465 to 1600 now in the BritishMuseum, p. 183), e poi, nella stampa curata dal naturalista e linguista Ovidio Montalbani, "Cavaliere fr.[ate] Galeotto Guidotti Nobile ...
Leggi Tutto
LIGOZZI, Iacopo (o Jacopo)
Luca Bortolotti
Nacque a Verona, probabilmente nel 1547, se si può dar credito a un documento anagrafico datato 1555 che lo dice di otto anni (Gamba, pp. 1 s.). Discendente [...] posta sulla facciata di palazzo Vecchio, oggi perduta, raffigurante l'Allegoria della Toscana, della quale si conserva al BritishMuseum di Londra un minuzioso disegno preparatorio quadrettato.
Ancora nel 1589 il L. si recò a Pratolino, dove realizzò ...
Leggi Tutto
HAMERANI (Haimeran, Hameran)
Valentina Sapienza
Famiglia di orefici e incisori di monete e medaglie, originari della Baviera, attivi a Roma dal XVII al XIX secolo.
Il cognome Haimeran o Hameran derivò [...] Carlo VI incise la medaglia commemorativa delle vittorie di Timişoara (Temesvár) e Belgrado contro i Turchi (Londra, BritishMuseum: Montagu, 1996, fig. 124); per Giacomo III d'Inghilterra realizzò la medaglia di matrimonio con la principessa ...
Leggi Tutto
MORA, Paolo Emilio
Silvia Cecchini
MORA, Paolo Emilio. – Nacque a Roma il 22 maggio 1921 da Alberto, ingegnere e architetto, e da Marietta Piaggio.
Conseguita la maturità nell’ottobre del 1940 presso [...] a Londra, nel 1958, per approfondire la conoscenza delle metodologie e delle strumentazioni scientifiche utilizzate dal BritishMuseum e dalla National Gallery. Gli stimoli verso un instancabile confronto metodologico venivano anche dai contatti ...
Leggi Tutto
BOMBERG, Daniel
Alfredo Cioni
Nacque ad Anversa non prima del 1483, primogenito di un Cornelius, ricco mercante di quella città. Come era consuetudine nelle famiglie dell'alta borghesia fiamminga e [...] solo cinque (nessuna anteriore al 1523) delle centoventisette elencate dallo Amran, in confronto alle settantacinque possedute dal BritishMuseum.
Fonti e Bibl.: Arch. Stato di Venezia, Notariato di Collegio, 23 apr. 1515; 27 maggio 1515; 16 ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Giovan Francesco
Roberto Cannatà
, Nacque a Bologna, come riferiscono i suoi biografi e come conferma l'appellativo di bolognese con cui è designato in moltissimi documenti. L'anno di nascita [...] di paesaggio, si conservano a Firenze, Haarlem, Lipsia, Londra, Parigi, Vienna, Windsor e altrove (Chiarini, pp. 41-43).
Nel BritishMuseum esiste una raccolta di suoi disegni per lo più di paesaggio, ma anche di progetti decorativi, messa insieme a ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...