PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] li suoi marmi, ha guasi lasciato da incidere, e si è buttato a traficare di marmi antichi»; Londra, BritishMuseum, Townley Archive, 7/1038). Numerose altre testimonianze riportano l’intensa attività di Piranesi nel lucroso commercio di camini e ...
Leggi Tutto
CAVRIANI, Filippo
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, da Antonio, nel 1536.
Nobile e ricca famiglia, quella del C., eminente già nel sec. XIII e destinata ad imporsi, nel sec. XVIII, come la più ricca proprietaria [...] Luzio, Verona 1922, pp. 13 s.; Catalogue genéral… de la Bibliothèque Nationale, XXV, Paris 1925, coll. 311 s.; BritishMuseum, General catalogue…, IV, London-Beccles 1941, coll. 402 s.; A Catalog of books... by Library of Congress..., XXVI, Paterson ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, il 7 sett. 1547, da Marcantonio (1517-1597) di Tonunaso e da Lucrezia di Giovanni Basadonna.
Ebbe due sorelle, Comelia e Marcella, spose rispettivamente [...] 1967, p. 394; A. Warburg, La rinascita del paganesimo antico..., a cura di O. Bing, Firenze 1966, pp. 63 s. nota; BritishMuseum... Cat., VI, New York 1967, col. 297; W. J. Bouwsma, Venice and... rep. liberty..., Berkeley-Los Angeles 1968, pp. 169 ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Vecchio
Barbara Maria Savy
NEGRETTI (Negreti, Nigreti), Jacopo, detto Palma il Vecchio. – Figlio di Antonio, nacque a Serina nella Val Brembana, come già riferivano [...] con grafia tizianesca sul tema della Sacra Conversazione, quello del BritishMuseum di Londra (inv. n. 1895-9-15-810) e del Teyler Museum di Harlem (inv. n. B 21), e il Riposo del Fitzwilliam Museum di Cambridge (inv. n. 954).
Fonti e Bibl.: P. Pino ...
Leggi Tutto
BENCI, Antonio, detto il Pollaiolo
Marco Chiarini
Nacque a Firenze da Iacopo di Antonio e da monna Tommasa probabilmente tra il 1431 e il 1432. Il soprannome deriva - secondo una consuetudine fiorentina [...] e il leone Nemeo e Ercole e l'Idra: per quest'ultimo episodio resta un disegno originale del B. nel BritishMuseum di Londra, forse studio preparatorio per la grande tela corrispondente di palazzo Medici. Documentariamente sono queste le prime opere ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Girolamo
Alessandro Grandolfo
– Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] di fiducia della marchesa a Napoli (Naldi, 2007b, pp. 217-221). Quella di Andrea Carafa conte di Santaseverina, pure al BritishMuseum nelle collezioni del re Giorgio III, è stata datata invece ai primi mesi del 1524 (Hill, 1917, pp. 100-105); un ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Lodrisio
Franca Petrucci
Appartenente al ramo della famiglia milanese, che nel XVII sec. divenne dei marchesi di Agliate, nacque da Francesco, cavaliere, probabilmente nel 1412.
Il C., di [...] , conservata manoscritta (Chig. J V 175, cc. 29r-31v) nella Bibl. Ap. Vat. (il codice del fondo Cottoniano del BritishMuseum, che la conteneva, segnato Galba A I, risulta disperso in G. Planta, A catalogue..., London 1802, p. 242). Quest'orazione ...
Leggi Tutto
BECCADELLI, Ludovico
Giuseppe Alberigo
Nacque a Bologna il 29 genn. 1501 in una antica famiglia cittadina da Pomponio e da Prudenza Mammellini, e come primogenito fu avviato allo studio delle leggi, [...] , Iter Italicum..., I, London-Leiden 1963, sub voce), alla Marciana di Venezia, alla Bodleiana di Oxford e al BritishMuseum (cfr. C. Dionisotti, Monumenti Beccadelli, in Miscellanea Paschini, II, Roma 1949, pp. 251-268), alla Biblioteca Apostolica ...
Leggi Tutto
TIBALDI (de' Pellegrini), Pellegrino
Gianpaolo Angelini
TIBALDI (de’ Pellegrini), Pellegrino. – Nacque a Puria di Valsolda (Como) nel 1527, da Tibaldo Tibaldi de’ Pellegrini, muratore e architetto (Morigia, [...] un disegno del Battesimo di Cristo di Ancona si conserva al Teylers Museum di Haarlem e disegni per gli affreschi escurialensi si conservano a Londra (BritishMuseum) e a Venezia (Gallerie dell’Accademia; Béguin - Di Giampaolo, 1993). Due fogli ...
Leggi Tutto
BALBANI, Niccolò (Nicolao)
Carlo Ginzburg
Nacque a Lucca il 27 sett. 1522, da Agostino e Lucrezia Sbarra, sua seconda moglie. Il padre aveva aderito in data imprecisata alle dottrine dei riformatori [...] . Un esemplare di questo trattato si trova presso la Biblioteca Casanatense, k. VIII. 27ccc.; un altro esemplare è al BritishMuseum, ecc.); solo nella Bibliothèque de la Compagnie de Jésus..., nouv. éd. par C. Sommervogel S. J., Bibliographie, t. VI ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...