GRISONI, Giuseppe
Maria Elena Massimi
Figlio di un fiammingo originario di Mons, nacque a Firenze nell'aprile del 1692 (Gabburri, 1739, cui si fa riferimento quando non altrimenti indicato; Griffo).
Dopo [...] è nota solo la scena con Britannia pronta ad offrire la corona d'alloro a Newton, incisa da J. Pine (Londra, BritishMuseum).
A Firenze il G. entrò nell'ambito della committenza medicea e nobiliare (Sestieri); e le sue opere furono presto immesse nel ...
Leggi Tutto
ENZOLA, Gianfrancesco
Beatrice Hernad
Figlio di Luca, orefice, medaglista e maestro di zecca parmense, ne sono sconosciute le date di nascita e di morte. La notizia secondo la quale l'artista sarebbe [...] parte al Museo nazionale di Napoli, a Brera, al Münzkabinett degli Staatliche Museen zu Berlin e al BritishMuseum e al Victoria and Albert Museum di Londra.
Come firma l'artista ha adottato il nome proprio seguito sia dal solo aggettivo "Parmensis ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Giovanni Pietro
Paul Wescher
Già noto come "Maestro del libro d'orazioni di Bona Sforza di Savoia", o come "Pseudo Antonio da Monza", questo miniatore lombardo che dopo Cristoforo de Predis [...] risulta sempre dai documenti - un "officiolo" che è lecito supporre sia il libro d'ore della duchessa, ora al BritishMuseum (ms. Add. 34, 294): costituisce, riccamente adornato, il suo capolavoro.
Mancano notizie della sua vita; delle sue opere, le ...
Leggi Tutto
ALBRICI, Vincenzo
Silvana Simonetti
Compositore, organista e clavicembalista, nato a Roma, il 26 giugno 1631, dal cantante Domenico. Poco si sa intorno ai suoi studi musicali e alla sua formazione artistica. [...] nel 1679 a Londra nella raccolta Choice ayres & songs, The second Book... A. Godbid & J. Playford's (Londra, BritishMuseum. Royal College of Music) - sono le seguenti: Messa a tre voci, con strumenti; Kyrie, Gloria e Credo in do maggiore da ...
Leggi Tutto
CORBETTA, Francesco
Bianca Maria Antolini
Nacque a Pavia, con ogni probabilità nel 1615, come si ricava da un ritratto inciso nella sua raccolta di Varii capricci per la ghitarra spagnola (Milano 1643) [...] , VI, Paris 1966, pp. 74-93; W. Barclay Squire, Catal. of printed Music Published Between 1487 and 1800Nowin the BritishMuseum, Neudeln 1968, I, p. 304; R. Hudson. The zarabanda and zarabanda francese in Italian Guitar Music of the Early 17th ...
Leggi Tutto
ALEOTTI, Giovan Battista, detto l'Argenta
Armando O. Quintavalle
Elena Povoledo
Nato ad Argenta (Ferrara) nel 1546. Architetto e ingegnere, fu dal 1571 fin oltre il 1593 al servizio del duca Alfonso [...] o scienza di ben regolare le acque (conservato nella Bibl. Ducale di Modena), un Dell'architettura libri V, datato 1581 (BritishMuseum, Add. 22.759), nonché un Diario (conservato nell'Arch. Comunale di Ferrara) e delle lettere (depositate nell'Arch ...
Leggi Tutto
BARBELLA, Emanuele
Ulisse Prota-Giurleo
Nacque a Napoli il 14 apr. 1718 da Francesco, professore di violino, e da Antonia Muscettola. Cominciò con il padre i suoi studi di violino, che continuò con [...] R. Conservatorio di Musica di S. Pietro a Maiella, Parma 1934, pp. 557 11, 588 I; Catalogue of printed music in the BrìtishMuseum. Accessions Part 53. Musìc in the Hirsch Library, London 1951, p. 7; R. Eitner, Quellen-Lexikon der Musiker, I, p. 335 ...
Leggi Tutto
ALBERGATI CAPACELLI, Pirro
Luigi Ferdinando Tagliavini
Nacque a Bologna il 20 sett. 1663 da Marco Antonio. Pur coltivando la musica per diletto, raggiunse, come compositore e violinista, notevole rilievo; [...] a cinque strumenti con Tromba (Bologna, Arch. di S. Petronio); Laudate Dominum a quattro voci con orchestra (Londra, BritishMuseum, Royal College of Music); Missa 4 vocum cum instrumentis et organo (Strasburgo, chiesa di S. Tomaso); Quella cara ...
Leggi Tutto
CHIAPPELLI, Francesco
Cecilia Mazzi
Nacque a Pistoia il 4 marzo 1890, da Luigi e da Maria Castellini, e trascorse l'infanzia fra il palazzo in corso Vittorio Emanuele, nn. 34-36, nella città natale, [...] incisioni vennero acquistate da collezionisti privati e gallerie pubbliche. Basti ricordare l'acquisto della Certosa da parte del BritishMuseum e quello dell'acquaforte Pistoia per il Museo delle stampe di Tokio, oltre ai numerosi acquisti da parte ...
Leggi Tutto
AGLIO, Agostino
**
Nacque a Cremona il 15 dic. 1777 dal notaio Gaetano e da Anna Maria Mondoni. Dal 1789, trasferitosi a Milano, studiò con G. Albertolli a Brera; nel 1798, arruolatosi volontario nella [...] viaggiare a questo scopo, lavorando fra l'altro a Dresda (un disegno di Dresda si trova nel Gabinetto dei disegni del BritishMuseum) e a Vienna.
I nove volumi di The Antiquities of Mexico (London 1830-48) del Kingsborough contengono mille sue tavole ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...