• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] disinteressata e pura». Nell’anno appena iniziato ricorrono, poi, due anniversari che riguardano Cassius Clay, l’uomo che ha cambiato la boxe. Il 25 febbraio 1964 a Miami, il pugile americano, già oro ai Giochi di Roma del 1960, si laurea per la ... Leggi Tutto

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender

Atlante (2024)

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] atleta transgender a gareggiare alle Paralimpiadi. Ma, sotto l’aspetto dell’immagine proiettata, l’atletica non è la boxe, e nonostante Petrillo non abbia mai avuto possibilità di medaglia, era stata oggetto di numerosi attacchi, anche piuttosto ... Leggi Tutto

Lo sport muta, e la boxe rischia di uscire dalle Olimpiadi

Atlante (2021)

Lo sport muta, e la boxe rischia di uscire dalle Olimpiadi Il titolo potrebbe essere facile, persino scontato, ma rende l’idea: il pugilato è al tappeto. Quello olimpico almeno, perché il Comitato olimpico internazionale (CIO), ha per il momento escluso la boxe [...] dall’elenco provvisorio dei 28 sport previsti ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] scivolando via così. Come quelle di tanti altri, in posti così complicati. Devo tutto al maestro Zurlo, che non insegna solo boxe ma tira via i ragazzi dalla strada”, ha detto sempre nell’intervista a La Repubblica. Sono ancora le donne, quest’anno ... Leggi Tutto
Vocabolario
boxe
boxe ‹bòks› s. f., fr. [adattam. dell’ingl. box, boxing]. – Termine molto diffuso anche in Italia (spesso anzi italianizzato in bòxe, pronunciato cioè ‹bòkse›), per indicare l’attività agonistica del pugilato, limitatamente all’età moderna:...
Piloxing®
Piloxing® Piloxing® s. m. Sistema di allenamento fisico che combina la tonificazione e il potenziamento non aggressivo dei muscoli, tipici del pilates, con la potenza, la velocità e l'agilità che caratterizzano i movimenti della boxe. ◆  “Ho...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pugilato
Pugilato Alessandro Capriotti Dopo la grande popolarità di cui la boxe ha goduto negli anni Ottanta e (in minor misura) Novanta, durante i quali ha prosperato grazie anche alla presenza di numerosi campioni (M. Hagler, R. Sugar Leonard, T....
savate
savate Sport francese del tipo del pugilato (detto anche boxe francese), in cui sono ammessi, come nel full-contact (➔) e nel kickboxing (➔), anche i colpi dati col piede. A livello professionistico si disputano incontri di 7 o 9 riprese di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali