• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
3 risultati
Tutti i risultati [52]
Ingegneria [3]
Biografie [30]
Arti visive [5]
Storia [5]
Letteratura [4]
Geografia [4]
Musica [4]
Europa [3]
Religioni [3]
Fisica [2]

Webb, Francis William

Enciclopedia on line

Ingegnere (Tixall, Staffordshire, 1836 - Bournemouth 1906); giovanissimo, lavorò nel campo ferroviario con F. Trevithick, continuando poi a occuparsi della costruzione di locomotive. Costruì (1882) la [...] prima locomotiva con apparato motore composito a tre cilindri; in seguito perfezionò altri tipi di motore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOURNEMOUTH

Bailey, Sir Donald Coleman

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Rotherham 1901 - Bournemouth 1985); direttore dell'istituto sperimentale d'ingegneria militare, ideatore (1941) di uno speciale telaio metallico (detto elemento Bailey) costituente la [...] maglia elementare di strutture portanti provvisorie, specialmente adatte per gettare ponti, viadotti, ecc. Il telaio, costruito con profilati a formare una maglia di due rettangoli posti l'uno di seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTHERHAM – CENTINE – EUROPA

Fowler, Sir John

Enciclopedia on line

Ingegnere (Wadsley Hall, presso Sheffield, 1817 - Bournemouth 1898); progettò e diresse i lavori della metropolitana di Londra (primo tronco inaugurato: 1863); fu poi in Egitto, dove si occupò di irrigazione [...] e di ferrovie. Tornato in patria, progettò e costruì, con W. Arrol e B. Baker, il noto ponte metallico sul Firth of Forth (luce centrale 521 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOURNEMOUTH – SHEFFIELD – EGITTO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali