DELLA ROBBIA, Luca Bartolomeo, detto Luca il Giovane
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 25 ag. 1475, sesto figlio dello scultore Andrea di Marco e di Giovanna Paoli.
Fu battezzato col nome dello [...] di laurea, Università di Firenze, facoltà di lettere, a. a. 1985-1986; M. Chatenet, Le château de Madrid au Bois de Boulogne,Paris 1987, passim; F. Quinterio, Il pavimento della cappella di S. Caterina in S. Silvestro al Quirinale,in Faenza (in corso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La canzone francese si forma nel corso dell’Ottocento e riflette i profondi cambiamenti [...] , A Saint-Lazare – il carcere parigino –, A la roquette, A la Bastoche, A Montrouge, A la Glacière, A Grenelle, Au Bois de Boulogne, Au Bois de Vincennes, A Montmartre, A la Bastille, A Saint Ouen, A la Chapelle.
Di Bruant ci sono rimaste le ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931)
Giorgio ROBERTI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Gaspare MESSINA
Prospezione. - Ai metodi geofisici si è venuto ad aggiungere un metodo geochimico. Vengono raccolti campioni [...] a quella usata per i cavi telegrafici sottomarini; il primo tratto da Dungeness (Inghilterra) sulle coste del Kent a Boulogne-surMer, era costituito da 20 tubazioni per complessive 500 miglia circa.
Altri grandiosi oleodotti sono in costruzione o in ...
Leggi Tutto
di Anna Bordoni
Stato dell’America Meridionale. La popolazione cresce a un ritmo ridotto (0,9% annuo) rispetto al passato e in modo minore rispetto alla media latinoamericana: 40.117.096 ab. al censimento [...] progetti dello studio a77 di Gustavo Diéguez e Lucas Gilardi (Cabina para niños, 2006, e Atelier Quiero, 2012, rispettivamente a Boulogne sur Mer e a Olivos, Buenos Aires), di Ariel Jacubovich (Ciudad Roca negra, 2009-12, a Monte Chingolo, Buenos ...
Leggi Tutto
Per cappella s'intende una piccola costruzione religiosa annessa a una chiesa, a un palazzo, a un castello, a una villa, a un cimitero: può essere incorporata all'edificio, di cui fa parte, o del tutto [...] le gare che la cappella del re di Francia sostenne nel 1515 a Bologna, nel 1520 al campo del Drap-d'Or, nel 1532 a Boulogne con quelle di papa Leone X e di Enrico VIII. Durante il sec. XVI la cappella del re di Francia si distinse nettamente da ...
Leggi Tutto
MODA.
Sofia Gnoli
- La fast fashion. Il valore dell’heritage tra recupero dell’artigianato e moda etica. L’ascesa dell’e-commerce, i film di moda e il mecenatismo. Bibliografia
La fast fashion. – Una [...] progetto concepito dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas. Nel 2014 è stata inaugurata al Bois de Boulogne (Parigi) la nuova sede della Fondation Louis Vuitton (nata nel 2006) disegnata da Frank Gehry. Nel frattempo, soprattutto in ...
Leggi Tutto
La carriera di un imperatore
Dal fallimento della tetrarchia alla monarchia carismatica
Umberto Roberto
La carriera di Costantino imperatore si sviluppa a partire dal fallimento del sistema tetrarchico [...] fretta per le enormi province dell’Impero. Il suo tentativo ha successo. Costanzo e suo figlio si incontrano a Bononia (Boulogne) e passano insieme in Britannia. Urge la presenza dell’imperatore per contrastare le invasioni dei barbari del Nord, i ...
Leggi Tutto
La donazione di Costantino nel dibattito politico ed ecclesiastico (secoli XIII-XVII)
Riccardo Fubini
Un presupposto sussisteva nelle dotte disquisizioni otto e novecentesche sulla credenza medievale [...] , il 20 settembre, quella di Clemente VII, vale a dire Roberto da Ginevra, pronipote del cardinale Guy de Boulogne, il lontano ispiratore del cardinalato ribelle al papa13.
Tali implicazioni francesi – lontano antefatto della Chiesa gallicana – sono ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] m. di un codice del sec. 9° (Leida, Bibl. der Rijksuniv., Voss.lat. 4°, 79, c. 93v) e degli Aratea del sec. 10° (Boulogne-sur-Mer, Bibl. Mun., 188, c. 30r; Webster, 1938; Stern, 1953a, pp. 27-31; Gundel, Gundel, 1966). L'altra importante fonte antica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Un fiume di immagini: i vasi attici a figure nere e rosse
Claudia Guerrini e Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ceramica [...] narrazione, ma in cui i protagonisti dell’epica si mettono a nudo e in cui prevale l’intensità drammatica: sull’anfora di Boulogne, Aiace si china ad infiggere con cura nel terreno la spada su cui si getterà per suicidarsi e, sulla celeberrima anfora ...
Leggi Tutto
bononiano
(o boloniano) agg. e s. m. [da Bononia, denominazione lat. della città francese di Boulogne-sur-Mer]. – Suddivisione inferiore del portlandiano, piano superiore del Malm nel periodo giurassico (era mesozoica), rappresentata da argille...