BURLAMACCHI, Gherardo
Michele Luzzati
Nacque postumo a Lucca da Gherardo di Pietro e da Elisabetta di Giovanni Franchi l'8 sett. 1520 .
Il padre Gherardo fu mercante: nel 1488 era fattore della "Battista [...] Lucca per Anversa per dare il cambio a Paolo Burlamacchi. Nel settembre dello stesso anno fu catturato, fra Calais e Boulogne, e trattenuto prigioniero a Lille per quattro mesi; liberato, rientrò ad Anversa e poi a Lucca nella primavera del 1553 ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] prima fabbrica di m., che vennero adottati dalle forze armate ínglesi; nel 1806 una squadra navale inglese lanciava contro Boulogne 200 m. danneggiando diverse navi francesi alla fonda; nel 1807 Copenaghen fu attaccata da forze navali inglesi con 40 ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] l'altra torre (1423?), di Jean Amel di Boulogne, non è stata terminata. Nella cattedrale si conservano numerose . Laermans con Gli emigranti; H. Evenepoel con Domenica nei Bois de Boulogne; J. Stobbaerts con Uscita dalla stalla; J. Ensor con La donna ...
Leggi Tutto
SUBACQUEE, ARMI
Luigi Caretti
. Origine delle armi subacquee e loro evoluzione attraverso i secoli. - Le armi subacquee nacquero dal bisogno di difendersi, con mezzi finanziarî limitati, contro forze [...] applicazione pratica delle torpedini fu fatta nella guerra d'indipendenza d'America (1776-77), negli attacchi della squadra francese a Boulogne (1804-05) da parte della flotta inglese dell'amm. G. Keith, e nel conflitto anglo-americano del 1812; ma l ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] Bonaparte dall’isola d’Elba, ebbe modo di ritrarre l’imperatore dal vero mentre ispezionava le truppe al Bois de Boulogne; lavorò cammei per alcuni committenti e commercianti; strinse amicizia con il medico Augustus Bozzi Granville, che lo avrebbe in ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Francesco
Franca Ragone
Nacque a Lucca da Lazzaro di Bartolomeo di Guinigio, probabilmente intorno agli anni Venti del secolo XIV. Non abbiamo notizie sulla sua formazione giovanile di mercante [...] l'invio di ambasciatori all'imperatore e a Urbano V per porre un limite ai poteri del vicario di Carlo, Guido di Boulogne, la cui autorità era sentita dai cittadini come eccessiva e opprimente. Anche dopo la partenza del vicario il G. mantenne una ...
Leggi Tutto
JACQUEMART de Hesdin
P. Castellani
(o de Esdin, Esdun, Oudain, Odin, Hodin)
Pittore e miniatore, probabilmente di origine fiamminga, attestato al servizio del duca Jean de Berry dal 1384 al 1409.La [...] (Roma, BAV, Vat. lat. 50-51), realizzata dopo il 1386 e donata all'antipapa dal duca di Berry e da sua moglie Jeanne de Boulogne, spettano a J. i fregi con le armi dei tre personaggi nel margine inferiore della c. I di entrambi i volumi e due angeli ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] direttamente in pesca due vaporetti; nel 1872 si vara lo Stuart a Boulogne che, malgrado l'insuccesso, è seguito, nel 1879, dallo Eurvin Lerwick, Fleetwood, Peterhead, Fraurburg; per la Francia Boulogne, Fécamp, Saint-Malo, Saint-Servan, La Rochelle, ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] rapporti con un certo numero di città britanne per mezzo dell'atrebate Commio; poi partì da Portus Itius (identificato da molti con Boulogne), verso la fine di agosto, con due legioni, la VII e la X, sbarcando al nord di Douvres, fra Walmer Castle e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Senzaterra, re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio minore e preferito di Enrico II, nacque nel 1167 ed essendo l'ultimo dei fratelli rimase senza appannaggio: donde il soprannome [...] schiacciante peso delle tasse e la tirannia degli sceriffi. L'alleanza conclusa da G. con Ottone IV e i conti di Fiandra, di Boulogne, di Lovanio, di Brabante, di Bar e di Tolosa per abbattere Filippo II fu resa vana da una rivolta dei Gallesi e da ...
Leggi Tutto
bononiano
(o boloniano) agg. e s. m. [da Bononia, denominazione lat. della città francese di Boulogne-sur-Mer]. – Suddivisione inferiore del portlandiano, piano superiore del Malm nel periodo giurassico (era mesozoica), rappresentata da argille...