(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della [...] tedeschi; contemporaneamente i bombardieri britannici attaccarono in forze il naviglio d’invasione concentrato nei porti da Boulogne ad Anversa infliggendogli gravi perdite. Il 17 settembre Hitler decise di rinviare l’attuazione del piano Leone ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Mount Stewart, nella contea di Down, nell'Irlanda settentrionale, il 18 giugno 1769, morto il 12 agosto 1822. Studiò, per poco più di un anno, nel St. John's College, a Cambridge. [...] di attuarlo, secondo consigliava anche il comandante inglese, duca di York. Rinunciando al progetto di una grande spedizione contro Boulogne, il C. organizzò la spedizione Wellesley nel Portogallo: gli spetta quindi il merito di aver compreso dov'era ...
Leggi Tutto
DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] e Boemondo fu seguito da Tancredi d'Altavilla, nipote di quest'ultimo, il quale ricevette in feudo la Galilea; Baldovino di Boulogne, invece, non prestò l'omaggio al patriarca per la sua contea di Edessa.
D. operò per rafforzare i domini cristiani in ...
Leggi Tutto
LAURETI, Tommaso, detto il Siciliano
Monica Grasso
Nacque a Palermo, presumibilmente intorno al 1530. L'anno di nascita, oggi prevalentemente accolto, si desume da un documento che lo dice settantaduenne [...] questa e altre opere idriche. Pochi giorni dopo il L. si recò a Firenze per contattare e condurre con sé Jean Boulogne, il Giambologna, al quale fu affidata l'esecuzione delle parti scultoree in bronzo della fontana.
Il L. svolse un ruolo decisivo ...
Leggi Tutto
CARTA MOLINO, Pietro
Salvatore Candido
Nacque a Croce Mosso nel Biellese l'11 ott. 1797. Nulla risulta della sua vita fino al 1821, quando sarebbe stato ripetitore nel Collegio delle province di Torino [...] che in un elenco risulta che il C. era diretto a Barcellona e nell'altro, senza dubbio successivo, che era diretto a Boulogne-sur-Mer. Non risulta da alcun documento né da alcuna testimonianza che il C. raggiunse, infatti, la Spagna ove il Ferrero e ...
Leggi Tutto
PALOMBINI, Giuseppe Federico
Piero Del Negro
PALOMBINI, Giuseppe Federico. – Nacque a Roma il 3 dicembre 1774 da Pietro e da Teresa Spada.
Della sua vita anteriore all’arruolamento quale volontario [...] capo brigata di cavalleria e si recò al comando del 2° reggimento usseri (poi dragoni Napoleone) al campo di Boulogne, dove si concentravano le truppe destinate a invadere l’Inghilterra.
Il 28 agosto 1806 sposò la diciottenne Carolina Amalia Beatrice ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] ed Inghilterra. Nel frattempo, studiava ancora a Parigi il contrappunto con A. Reicha. Nell'agosto 1827 gli moriva improvvisamente a Boulogne-sur-Mer il padre. In seguito a questa sventura, il giovane L. si diede a una vita ritirata, interrotta da ...
Leggi Tutto
KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] le pricipali. Dover (41.095) è punto di partenza per le comunicazioni con Calais, e Folkestone (35.890) con Boulogne. I Downs sono particolarmente adatti per l'allevamento degli ovini. Delle antiche foreste del Weald rimane solo una parte, essendo ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] , spettacolare e trasparente museo e centro culturale voluto dal gruppo LVMH di Bernard Arnault al Bois de Boulogne, inaugurato in coincidenza con l’apertura, al Centre Pompidou, della prima retrospettiva europea.
Altri significativi progetti come ...
Leggi Tutto
BERNABEI, Domenico, detto Domenico da Cortona, il Boccadoro (le Boccador)
Pierre Rosenberg-Jacques Foucart
Non conosciamo la data di nascita del B., ma generalmente essa èfissata intorno al 1470, poiché [...] e ingresso a Parigi della regina Eleonora nel 1531, incontro tra il re di Francia e il re d'Inghilterra a Boulogne nel 1532.
Nello stesso tempo, però, il B. era impegnato anche in attività più importanti di architettura e ingegneria sempre attinenti ...
Leggi Tutto
bononiano
(o boloniano) agg. e s. m. [da Bononia, denominazione lat. della città francese di Boulogne-sur-Mer]. – Suddivisione inferiore del portlandiano, piano superiore del Malm nel periodo giurassico (era mesozoica), rappresentata da argille...