CANTELMO, Restaino (Rostagno)
Michel Hayez
Primo di questo nome, figlio, probabilmente primogenito, di Giacomo, giunse in Italia con suo padre al seguito di Carlo I d'Angiò. Difatti il 12 maggio 1269 [...] della cancell. angioina, a cura di R. Filangieri, I-XXII, Napoli 1950-1969, ad Indices; E.Baratier, Inventaire du château de Barbentane (Bouches-du-Rhône, dattil., 1954), n. 39; C. De Lellis, Discorsi delle fam. nobili del Regno di Napoli, I, Napoli ...
Leggi Tutto
CANTELMO, Giacomo
Michel Hayez
Figlio di Restaino e della sua prima moglie Maria de Boulbon, il C. dovette nascere intorno al 1265, se è da identificare con lui quel Giacomo Cantelmo che il 15 genn. [...] . tra Carlo I d'Angiò e la Toscana, Firenze 1950, pp. 514 s.; E. Baratier, Invent. duchâteau de Barbentane, dattil. [Arch. Bouches-du-Rhône 1954], nn. 39, 42, 45, 82; E. Leroy, Cartul.de Saint-Paul-de-Mausole à Saint-Rémy-de-Provence, I, Saint-Rémy ...
Leggi Tutto
CANTELMO (Gantiaume), Berengario
Michel Hayez
Figlio di Giacomo, seguì il padre nel Regno di Sicilia, dove è ricordato per la prima volta nel 1269; il 7 maggio di quell'anno infatti re Carlo I d'Angiò, [...] città ed ai marchesi di Saluzzo, II, Saluzzo 1829, pp. 473-480; L. Blancard, Inventaire-sommaire des Archives départementales des Bouches-du-Rhone..., serie B, I, Paris 1865, artt. B 421, 1071, 1074, 1080, 1090; II, Marseille 1879, artt. B 2023, 2024 ...
Leggi Tutto