• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Geografia [44]
Geografia umana ed economica [36]
Storia [18]
Africa [20]
Scienze politiche [21]
Storia per continenti e paesi [10]
Geopolitica [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Biografie [9]
Economia [7]

Botswana

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa meridionale, privo di sbocco al mare. Confina a N con la Zambia, a N e O con la Namibia, a S e SE con il Sudafrica, a NE con lo Zimbabwe. Il paese è formato da un’ampia depressione tettonica, [...] (1998-2008), è iniziata quella di I. Khama, rieletto dopo le elezioni legislative tenutesi nell'ottobre 2014 e vinte dal Botswana Democratic Party, che si è aggiudicato 37 dei 57 seggi dell’Assemblea Nazionale. Nell'aprile 2018 Khama si è dimesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – OCEANO INDIANO – PRECIPITAZIONI – SERETSE KHAMA – QUETT MASIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botswana (12)
Mostra Tutti

CALCIO - Botswana

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Botswana FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Botswana Football Association Anno di fondazione: 1970 Anno di affiliazione FIFA: 1976 NAZIONALE Colori: blu-bianco-nero Prima partita: 13 luglio [...] tesserati: 6000 Arbitri: 200 Stadi principali: National Stadium, Gaborone (22.500 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 8 Township Rollers; 5 Botswana Defence Force; 3 Extension Gunners; Mogoditshane Fighters; Notwane PG; 2 Gaborone United ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Masire, Quett Ketumile Joni

Enciclopedia on line

Masire, Quett Ketumile Joni Uomo politico del Botswana (Kanye 1925 - Gaborone 2017). Giornalista e insegnante, nel 1962 ha partecipato alla costituzione del Botswana democratic party (BDP), di cui nel 1980 è divenuto presidente. [...] , ministro delle Finanze (1966-80) e ministro della Pianificazione e sviluppo (1967-80), M. è stato eletto presidente del Botswana nel 1980, e riconfermato tale nel 1984, nel 1989 e nel 1994. Ha condotto una politica moderatamente filoccidentale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BOTSWANA

Gaborone

Enciclopedia on line

Gaborone Città capitale del Botswana (269.338 ab. nel 2017). Sorge sul fiume Notwam, affluente del Limpopo. Posta sulla ferrovia Città del Capo-Harare e dotata di aeroporto, svolge funzioni amministrative e commerciali [...] (bestiame). La popolazione ha registrato un incremento di oltre il 50% rispetto al censimento del 1991, dovuto alla dinamica naturale e al forte inurbamento che ha caratterizzato tutto il paese. Inoltre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: INURBAMENTO – BOTSWANA – NAMIBIA – LIMPOPO

Khama, Seretse

Dizionario di Storia (2010)

Khama, Seretse Politico del Botswana (Serowe 1921-Gaborone 1980). Nipote di Khama III e di Khama Tshekedi, fu costretto a rinunciare alla successione dinastica dei Bamangwato e all’esilio (1951) a causa [...] Bechuanaland democratic party (BDP), partito nazionalista di ispirazione liberaldemocratica, che guidò il processo di decolonizzazione. Primo ministro nel 1965, con l’indipendenza (1966), fu presidente della Repubblica del Botswana fino alla morte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECOLONIZZAZIONE – BAMANGWATO – BOTSWANA

Head, Bessie

Enciclopedia on line

Scrittrice sudafricana (Pietermaitzbury 1937 - Serowe, Botswana, 1986). Militante della lotta contro l'apartheid, fu costretta all'esilio. Già nel romanzo d'esordio (When rain clouds gather, 1969) supera [...] lo schema bipolare della protesta rappresentando lo scontro traumatico all'interno delle comunità nere; lo stesso tema appare in Maru (1971), mentre nell'autobiografia A ques tion of power (1973), "viaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APARTHEID

Khama, Tshekedi

Dizionario di Storia (2010)

Khama, Tshekedi Reggente degli ngwato del Bechuanaland, od. Botswana (Sweowe 1905-Londra 1959). Figlio di Khama III, nel 1925 assunse la reggenza in attesa che il nipote Seretse Khama, di soli quattro [...] anni, raggiungesse la maggiore età. Pur non ricoprendo mai formalmente il ruolo di capo supremo, mantenne una posizione di forza nei confronti dell’amministrazione coloniale, rifiutando concessioni minerarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kwena

Enciclopedia on line

(o BaKwena) Società del gruppo Cwana, stanziata parte nel Botswana (a Molepolole), parte nel Lesotho (alto bacino dell’Orange) tra i Sotho meridionali, dei quali è divenuta parte integrante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: BOTSWANA – LESOTHO

tswana

Dizionario di Storia (2011)

tswana Popoli del gruppo bantu sotho tra gli odd. Sudafrica e Botswana. Sottogruppi sono hurutshe, kgatla, kwena, rolong, tlhaping, tlokwa ecc., divisi in maniera segmentaria. Società patrilineari e [...] patriarcali, la famiglia allargata costituisce la base politica t., ma esistono anche classi d’età che creano lealtà trasversali o nazionali. Il regime dell’ creò per i t. il bantustan Bophuthatswana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: BOPHUTHATSWANA – APARTHEID – BANTUSTAN – SUDAFRICA – BOTSWANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tswana (1)
Mostra Tutti

SADC

Dizionario di Storia (2011)

SADC (Southern African development community) Organizzazione regionale (1992) con sede a Gaborone (Botswana). Erede della Southern African development coordination conference (Lusaka 1980) creata da [...] 9 Stati dell’Africa australe per l’integrazione economica regionale in antitesi agli Stati segregazionisti. La responsabilità di ogni progetto di sviluppo è stata assegnata a singoli Stati con risultati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: APARTHEID – SUDAFRICA – TRADE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
botswano
botswano ‹bozzu̯àno› agg. e s. m. (f. -a). – Del Botswana, abitante o nativo del Botswana, repubblica dell’Africa meridionale.
beciuana
beciuana agg. e s. m. e f., invar. – Appartentente alla popolazione dei Beciuana, gruppo etnico dell’Africa merid. della grande famiglia dei Bantu, che costituisce la popolazione indigena del territorio compreso fra la catena dei Monti dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali