• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
657 risultati
Tutti i risultati [2572]
Biografie [657]
Botanica [1331]
Anatomia morfologia citologia [528]
Medicina [356]
Zoologia [233]
Biologia [201]
Fisiologia vegetale [141]
Sistematica e fitonimi [129]
Anatomia [116]
Storia [114]

Richard, Louis-Claude-Marie

Enciclopedia on line

Botanico (Versailles 1754 - Parigi 1821), prof. di botanica alla Scuola superiore di medicina a Parigi. La sua opera più importante è: Démonstrations botaniques ou Analyse du fruit considéré en général [...] (1808) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – BOTANICA – PARIGI

Solms-Laubach, Hermann conte di

Enciclopedia on line

Botanico (Laubach 1842 - Strasburgo 1915), prof. di botanica (1888-1908) a Strasburgo. Importanti i suoi lavori di sistematica e di paleofitologia; classica la memoria (1892) sulle Bennettitali dei musei [...] italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENNETTITALI – STRASBURGO – BOTANICA

Eichler, August Wilhelm

Enciclopedia on line

Botanico (Neukirchen 1839 - Berlino 1887). Prof. di botanica e dir. dell'istituto e dell'Orto botanico a Berlino. Tra l'altro pubblicò uno studio (Blütendiagramme, 2 voll., 1875-78) nel quale sono studiati [...] i varî tipi di diagrammi fiorali e di infiorescenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – INFIORESCENZE – BOTANICA – BERLINO

Seward, Sir Albert Charles

Enciclopedia on line

Botanico (Lancaster 1863 - Oxford 1941), professore di botanica all'univ. di Cambridge; si occupò in prevalenza di paleobotanica, illustrando fra l'altro le flore del Terziario di diverse regioni; scrisse [...] anche lavori d'argomento più generale, come Fossil plants (4 voll., 1898-1919) e Plant life through the ages (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LANCASTER – OXFORD

Ascherson, Paul Friedrich August

Enciclopedia on line

Ascherson, Paul Friedrich August Botanico (Berlino 1834 - ivi 1913), prof. di botanica (1873) all'univ. di Berlino. Fu essenzialmente sistematico. Le sue opere principali sono: Flora der Provinz Brandenburg, 1864; Synopsis der mitteleuropäischen [...] Flora (dal 1896, in collab. con P. Graebner, che ne continuò la pubblicazione anche dopo la morte dell'A.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ascherson, Paul Friedrich August (1)
Mostra Tutti

Heldreich, Theodor Heinrich Hermann von

Enciclopedia on line

Botanico (Dresda 1822 - Atene 1902), prof. di botanica, direttore dell'Orto di Atene e, dal 1858, del museo di storia naturale. Viaggiò molto in Europa e particolarmente in Grecia. Frutto di questi viaggi [...] fu la scoperta di 7 nuovi generi e di circa 700 specie nuove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA – DRESDA – GRECIA – EUROPA – ATENE

Drude, Oskar

Enciclopedia on line

Fitogeografo (Brunswick 1852 - Dresda 1933), professore di botanica e direttore dell'orto botanico di Dresda. Con A. Engler ha curato (a partire dal 1896) la collana Die Vegetation der Erde. Opere principali: [...] Die Florenreiche der Erde (1884); Handbuch der Pflanzengeographie (1890); Die Oekologie der Pflanzen (1913) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – BRUNSWICK – BOTANICA – DRESDA

Schröter, Carl Josef

Enciclopedia on line

Botanico (Esslingen 1855 - Zurigo 1939), prof. di botanica al politecnico di Zurigo; si occupò particolarmente di sistematica, ecologia e fitogeografia; compì numerose esplorazioni in varie parti del mondo. [...] Opere: Das Pflanzenleben der Alpen (1904-08); Flora des Südens (1937; trad. it. Flora d'Insubria, 1950) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA – ZURIGO

Klebs, Georg

Enciclopedia on line

Botanico (Neidenburg 1857 - Heidelberg 1918); prof. di botanica nelle univ. di Basilea (1887-98), Halle (1898-1907) e Heidelberg (dal 1907). Compì importanti ricerche di fisiologia vegetale, e ne raccolse [...] i risultati nell'opera Die Bedeutung der Fortpflanzung bei einigen Algen und Pilzen (1896) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BOTANICA – BASILEA – HALLE

Schouw, Joakim Frederik

Enciclopedia on line

Botanico (Copenaghen 1789 - ivi 1852), prof. di botanica (dal 1821), poi (1841) anche direttore dell'Orto botanico di Copenaghen. È uno dei fondatori della fitogeografia. Una delle sue pubblicazioni si [...] riferisce all'Italia: Tableau du climat et de la végétation de l'Italie, 1839 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
botànica
botanica botànica s. f. [dall’agg. botanico; cfr. gr. βοτανική (τέχνη)]. – Ramo della biologia che ha per oggetto lo studio degli organismi vegetali dal punto di vista morfologico, fisiologico, sistematico: b. pura (o teorica), b. applicata...
botànico
botanico botànico agg. e s. m. [dal lat. tardo botanĭcus, gr. βοτανικός, der. di βοτάνη «erba»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo alla botanica: enciclopedia b.; orto, giardino b., giardino dove si coltivano piante a scopo di studio. 2. s....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali