Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] it.: Eros e civiltà, Torino 1964).
Marcuse, H., One-dimensional man. Studies in the ideology of advanced industrial society, Boston 1964 (tr. it.: L'uomo a una dimensione. L'ideologia della società industriale avanzata, Torino 1967).
Marcuse, H., An ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] il più piccolo fullerene, C20. Nell'ambito di una collaborazione tra la Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo e il Boston College di Chestnut Hill, nel Massachusetts, è prodotto in fase gassosa per via chimica e studiato mediante spettroscopia di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] primo brevetto per un animale geneticamente modificato. I genetisti Timothy Stuart e Philip Leder, della Harvard Medical School di Boston, creano l'oncomouse, un topo transgenico contenente un gene che lo porta ad ammalarsi di cancro, e lo brevettano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] 1994.
Chapman 1994: Chapman, Carleton B., Order out of chaos. John Shaw Billings and America's coming of age, Boston, Boston Medical Library in the Francis A. Countway Library of Medicine, 1994.
Cunningham 1992: The laboratory revolution in medicine ...
Leggi Tutto
Psichiatra, psicoterapeuta e scrittore statunitense di origine russa (n. Washington D.C. 1931); professore emerito della Stanford University, è annoverato tra gli specialisti di maggior interesse a livello [...] della città natale, Y. si diplomò in materie artistiche alla G. Washington university, laureandosi poi (1956) alla Boston University School of medecine. Specializzatosi in psichiatria, dal 1962 iniziò la sua brillante carriera accademica presso la ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] factors, in Journal of comparative neurology, 1993, 327, pp. 97-111.
S. Zeki, A vision of the brain, Oxford-Boston 1993.
A.L. Foundas, C.M. Leonard, R. Gilmore et al., Planum temporale asymmetry and language dominance, in Neuropsychologia ...
Leggi Tutto
Medico italiano (n. Chacabuco, Buenos Aires, 1962). Laureato in Medicina presso l’Università di Buenos Aires (1985), si è trasferito in Italia nel 1989, ottenendo la laurea in Medicina all’Università di [...] 2004), I linfomi cerebrali: dal laboratorio al letto del malato (Ether Dome, Massachusetts General Hospital, Boston 2004), Progressi nei linfomi intravascolari (Intravascular large B-cell lymphoma conference, Tokyo 2007), Le infezioni batteriche ...
Leggi Tutto
La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] disorders in children, Springfield, Ill., 1954; W. Penfield e H. Jasper, Epilepsy and functional anatomy of the human brain, Boston, Mass., 1954; M. L. Grossi-Bianchi, L'epilessia diagnosi e trattamento, in Opera Medica Wassermann, ottobre 1955; J. A ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] orthodoxy and the Enlightenment. Jean-Robert Chouet and the introduction of Cartesian science in the Academy of Geneva, Den Haag-Boston, Nijhoff; Jerusalem, Magnes, 1982.
Howard 1981: Howard, Rio, Guy de La Brosse and the Jardin des plantes in Paris ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] di tale sostanza, eseguita da W.T.G. Morton il 16 ottobre 1846 al Massachusetts General Hospital di Boston. Nell'accezione corrente, per 'anestesia' si intende uno stato reversibile di insensibilità, indotto farmacologicamente, che può interessare l ...
Leggi Tutto
boston
bòston s. m. [dal nome della città statunitense di Boston]. – 1. Gioco di carte, simile al whist, inventato a Boston nel 1779, durante la guerra contro gli Inglesi; si gioca fra quattro giocatori con un mazzo di 52 carte. 2. Danza americana...
bostoniano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della città di Boston, negli Stati Uniti; abitante o nativo di Boston. 2. estens. Persona raffinata, elegante, intellettuale, con riferimento alle tradizionali prerogative attribuite alla borghesia di...