• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
1020 risultati
Tutti i risultati [3628]
Biografie [1020]
Arti visive [687]
Archeologia [354]
Storia [249]
Letteratura [215]
Medicina [181]
Temi generali [167]
Economia [146]
Diritto [137]
Cinema [140]

Jeffries, John

Enciclopedia on line

Jeffries, John Studioso di aerologia (Boston 1744 - ivi 1819). Con F. Blanchard attraversò (1785) la Manica in aerostato libero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – AEROLOGIA – MANICA

Bowen, John Templeton

Enciclopedia on line

Dermatologo americano (n. Boston 1857 - m. 1940); prof. ordinario nell'univ. Harvard dal 1907 al 1912. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Emerson, Ralph Waldo

Enciclopedia on line

Emerson, Ralph Waldo Scrittore e filosofo statunitense (Boston 1803 - Concord, Mass., 1882). Elaborò i temi di rinnovamento religioso e culturale che ispirarono il gruppo trascendentalista. Grande prosatore, non costruì un [...] , 1844). Vita e pensiero D'antica famiglia di rigorosa tradizione puritana, eletto nel 1829 pastore della Chiesa Unitaria di Boston, affrontò con scrupolo ed entusiamo i proprî doveri fino al 1838, quando cedette a dubbî sempre più gravi sullo stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASCENDENTALISTA – CHIESA UNITARIA – MATERIALISMO – POSITIVISMO – CONCORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emerson, Ralph Waldo (3)
Mostra Tutti

Gropius, Walter

Enciclopedia on line

Gropius, Walter Architetto (Berlino 1883 - Boston 1969), figura centrale del movimento europeo di rinnovamento dell'architettura. Fu allievo di P. Behrens; la sua prima opera, l'officina Fagus (1911) di Alfred (Sassonia [...] crebbe negli ultimi anni; si ricordano specialmente: un edificio dell'Interbau a Berlino; l'ambasciata americana ad Atene; il Boston Center; l'università di Baghdād; un intero quartiere a Berlino (16.000 unità con negozî, scuole, uffici, ecc.); il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEUTSCHER WERKBUND – INGHILTERRA – STATI UNITI – KARLSRUHE – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gropius, Walter (2)
Mostra Tutti

Castle, William Bosworth

Enciclopedia on line

Medico (Cambridge, Massachusetts, 1897 - Boston, Massachusetts, 1990); prof. di medicina alla Harvard Univ. dal 1937. Ha compiuto importanti scoperte relative alla patogenesi dell'anemia perniciosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castle, William Bosworth (1)
Mostra Tutti

Chandler, Seth Carlo

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Boston 1846 - Wellesley, Massachusetts, 1913), fu all'Osservatorio Harvard, dove compì ricerche sulla variazione delle latitudini e la migrazione dei poli terrestri. Costruì varî [...] strumenti astronomici; dal 1896 fu direttore dell'Astronomical Journal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – ASTRONOMO – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chandler, Seth Carlo (1)
Mostra Tutti

Pickering, William Henry

Enciclopedia on line

Pickering, William Henry Astronomo (Boston 1858 - Mandeville, Giamaica, 1938), fratello di Edward Charles; lavorò (1887-1929) nell'osservatorio di Harvard, poi si ritirò in un suo osservatorio privato a Mandeville. Scoprì (1898) [...] un satellite di Saturno (Febea) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAMAICA – SATURNO – BOSTON

Munro, John Cummings

Enciclopedia on line

Chirurgo (n. Boston 1858 - m. 1910). Ha contribuito agli studî della semiotica addominale. Da lui prende nome il punto di M., cioè il punto in cui si pratica di solito la paracentesi addominale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARACENTESI – SEMIOTICA

Sacco, Nicola

Enciclopedia on line

Operaio italiano (Torremaggiore 1891 - Boston 1927); emigrato negli USA, con il compagno B. Vanzetti fu al centro di un clamoroso caso giudiziario, che si concluse con la condanna a morte di entrambi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORREMAGGIORE – BOSTON

Clarke, Frank Wigglesworth

Enciclopedia on line

Clarke, Frank Wigglesworth Chimico (Boston 1847 - Chevy Chase, Maryland, 1931); prof. alla Howard Univ. (Washington) e a Cincinnati, poi a capo della divisione chimica del servizio geologico americano, è noto in particolare per [...] ricerche geochimiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINCINNATI – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarke, Frank Wigglesworth (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 102
Vocabolario
bòston
boston bòston s. m. [dal nome della città statunitense di Boston]. – 1. Gioco di carte, simile al whist, inventato a Boston nel 1779, durante la guerra contro gli Inglesi; si gioca fra quattro giocatori con un mazzo di 52 carte. 2. Danza americana...
bostoniano
bostoniano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della città di Boston, negli Stati Uniti; abitante o nativo di Boston. 2. estens. Persona raffinata, elegante, intellettuale, con riferimento alle tradizionali prerogative attribuite alla borghesia di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali