L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] nel 1990 migliorarono la capacità della UE di assumere anche un ruolo politico internazionale, come dimostrò più tardi la sua presenza in Bosnia e alla frontiera fra la Striscia di Gaza e l'Egitto.
I capi di Stato e di governo si riunirono a Roma ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] e si diffonde; accanto a essa se ne manifesta un'altra, in parte ancora nutrita dall'Oriente, ma anch'essa esportatrice, nella Bosnia (Butmir, tav. XCIII, 24-28 forse venuta dalla Dalmazia per la valle della Narenta), lungo il Tibisco e nella Moravia ...
Leggi Tutto
LIQUORI (dal lat. liquor; fr. liqueurs; sp. licores; ted. Liköre; ingl. liquors)
Adolfo BORGARELLI
*
Il nome di liquori viene dato a una serie svariata di bevande idroalcooliche, preparate a caldo o [...] dei lamponi.
Sliwowitz (propriamente slivovica). - Ottenuto dalle prugne mature, è specialmente prodotto e consumato in Slovacchia, Bosnia e Dalmazia.
Miód. - Liquore ottenuto dalla fermentazione del miele (miód) con aggiunta di luppolo, cardamomo e ...
Leggi Tutto
RUNE
Otto von Friesen
Caratteri grafici particolari al mondo germanico che compaiono inizialmente presso i Goti sul Mar Nero verso l'anno 300 d. C., raggiungono la massima diffusione tra la fine dell'antichità [...] al N. alla Svizzera al S., dalla Borgogna all'O. all'Ungheria all'E. Un graffito isolato fu recentemente riscontrato fino nella Bosnia. Sono di regola molto brevi, contengono uno o pochi nomi di persone, e sono per lo più incise sulle fibbie (fig. 3 ...
Leggi Tutto
RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] cavernicole e cieche. Ragni fossili si trovano nel Carbonico superiore e nel Terziario. Nel primo, specialmente in Bosnia, in Slesia, in Inghilterra e nell'America Settentrionale, si trovano alcune forme che si avvicinano ai Lifistidi (Mesothelae ...
Leggi Tutto
TRIPLICE INTESA
Pietro SILVA
. È l'intesa che risultò costituita quando l'Inghilterra strinse accordi con la Francia e la Russia, già legate fra loro nella Duplice Alleanza, sorta di fronte alla Triplice [...] a Reval nel 1908. Successivamente l'intesa anglo-russa fu posta felicemente a prova nella crisi provocata dall'annessione della Bosnia-Erzegovina all'Austria e nei torbidi di Persia del 1909.
Col ravvicinamento anglo-russo susseguito all'intesa anglo ...
Leggi Tutto
bosniaco-erzegovino
bosnìaco-erzegòvino agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica di Bòsnia ed Erzegòvina (nell’uso com., Bosnia-Erzegovina), stato della penisola balcanica, dal 2006 costituito solo dalla ex Federazione di Bosnia ed Erzegovina...
bosniaco
bosnìaco agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. bosnjak] (pl. m. -ci). – Della Bosnia, regione storica della penisola balcanica; abitante o nativo della Bosnia.