• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [234]
Letteratura [17]
Arti visive [79]
Biografie [47]
Archeologia [40]
Storia [16]
Geografia [9]
Industria [11]
Architettura e urbanistica [11]
Diritto [9]
Chimica [9]

Bosch, Hieronymus van

Enciclopedia on line

Poeta e critico letterario (Amsterdam 1740 - Leida 1811). Scrisse in latino soprattutto elegie, epicedî, encomî (Poemata). Pubblicò l'Antologia Greca con la versione latina del Grozio (1795-1810). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTOLOGIA GRECA – AMSTERDAM – EPICEDÎ – LATINO – LEIDA

Borch, Ole

Enciclopedia on line

Borch, Ole Poligrafo danese (Sönder-Bosch 1626 - Copenaghen 1690), prof. di lingue, botanica e chimica all'univ. di Copenaghen dal 1659, viaggiò a lungo in Europa soggiornando specialmente nei Paesi Bassi (1651-53), [...] dove si specializzò anche negli studî anatomici (insieme a N. Stenone scoprì i dotti lacrimali); raggiunse fama europea con una vastissima produzione scientifica, particolarmente importante nel campo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA LATINA – PAESI BASSI – COPENAGHEN – EUROPA

Mestres, Apelles

Enciclopedia on line

Scrittore, disegnatore, musicista catalano (Barcellona 1854 - ivi 1936). Coltivò quasi tutti i generi di poesia, con Microcosmos (1876), La nit al bosch (1880), Balades (1889), il poema narrativo Margaridó [...] (1890), Odes serenes (1893), Les flors de sang (1915), ecc. Dal 1901 si dedicò anche alla commedia, al dramma, all'operetta, proponendo un teatro d'impronta modernista: La presentalla (1908); Gaziel (1909), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – OPERETTA – CATALANO – MADRID

gozos

Enciclopedia on line

Stampe popolari spagnole (goigs in catalano), costituite da fogli volanti con raffigurazioni religiose poste a decorare versi in onore della Madonna, di Gesù Cristo o dei santi. Attraverso i g. si può [...] seguire lo sviluppo della poesia catalana e ricostruire la storia del culto di molti santi. Le fabbriche principali sono a Barcellona; la più importante è quella di Antonio Bosch, fondata al principio del 19° sec. e continuata dai suoi successori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POESIA – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: GESÙ CRISTO – BARCELLONA

Connelly, Michael

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Filadelfia 1956). Laureatosi in Ingegneria, ha intrapreso la carriera di giornalista scrivendo perlopiù di cronaca nera; dopo la candidatura al Premio Pulitzer (per un reportage [...] 2015), The gods of guilt (2013; trad. it. Il dio della colpa, 2015), The burning room (2014; trad. it. La strategia di Bosch, 2016), The crossing (2015; trad. it. 2017), The wrong side of goodbye (2016; trad. it. Il lato oscuro dell'addio, 2018),The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES TIMES – LOS ANGELES – FILADELFIA – THRILLER

Riquer, Alexandre de

Enciclopedia on line

Pittore, acquafortista, letterato catalano (Calaf 1856 - Palma di Maiorca 1920); studiò a Roma, a Parigi, a Londra, dove si perfezionò nell'arte della pittura; lavorò all'illustrazione di alcuni volumi [...] della Biblioteca Arte y Letras di Barcellona (1881-90) e compose molti ex libris. Fu illustratore delle proprie opere letterarie, fra le quali si ricordano Quan jo era noy (1897), Anyoranses (1902), Aplech de sonets (1906), Poema del bosch (1910). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – BARCELLONA – CATALANO – PARIGI – LONDRA

Zuccato, Edoardo

Enciclopedia on line

Poeta italiano (n. Cassano Magnago 1963). Docente di lingua e letteratura inglese presso la Libera università di lingue e comunicazione di Milano, ha esordito con la raccolta Tropicu da Vissévar (1996), [...] al classicismo rivisto in chiave sperimentale, tra le sue raccolte successive occorre citare La vita in tram (2001), I bosch di Celti. Il bosco celtico (2008) e Ulona (2010); traduttore delle Egloghe di Virgilio (I Bücòligh, 2007) e, con C. Recalcati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASSANO MAGNAGO – DRAGOMANNO – NOVECENTO – VIRGILIO – EGLOGHE

VALERIO Massimo

Enciclopedia Italiana (1937)

VALERIO Massimo (Valerius Maximus) Arnaldo Momigliano Scrittore latino, autore di una raccolta di detti e fatti memorabili (Factorum ac dictorum memorabilium Libri IX). L'autore è noto solo per quanto [...] .: Per le fonti: A. Klotz, Zur Literatur der exempla und zur epitoma Livii, in Hermes, XLIV (1909), p. 198 segg.; C. Bosch, Die Quellen des Valerius Maximus, Stoccarda 1929; A. Ramelli, Le fonti di Valerio Massimo, in Athenaeum, n. s., XIV (1936), p ... Leggi Tutto
TAGS: PLINIO IL VECCHIO – LUPO DI FERRIÈRES – CORNELIO NEPOTE – GIULIO PARIDE – ALDO MANUZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALERIO Massimo (3)
Mostra Tutti

Miller, Henry

Enciclopedia on line

Miller, Henry Scrittore statunitense (New York 1891 - Pacific Palisades, California, 1980). Dopo aver vissuto per circa quarant'anni negli USA passando da un mestiere all'altro, nel 1930 si stabilì a Parigi, dove rimase [...] una copiosa produzione saggistica, svolgendo il ruolo di originale, provocatorio polemista in opere quali Big Sur and the oranges of Hieronymus Bosch (1957; trad. it. 1968); Insomnia, or the devil at large (1970) e My life and times (1971). Scrittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAWRENCE DURRELL – HIERONYMUS BOSCH – STATI UNITI – CALIFORNIA – ANAÏS NIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miller, Henry (1)
Mostra Tutti

CALVINO, Italo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore italiano, nato a Santiago de Las Vegas (Cuba) il 15 ottobre 1923, ma vissuto in Liguria fino a venti anni; dopo avere partecipato alla guerra partigiana si stabilì a Torino, dove si laureò in [...] (che, insieme con Pavese, Vittorini e gli americani, gli hanno indubbiamente appreso qualcosa), sulla pittura fiamminga, specie di un Bosch e di un Bruegel. C. ha anche curato una raccolta di Fiabe italiane "trascritte in lingua dai vari dialetti ... Leggi Tutto
TAGS: PITTURA FIAMMINGA – MERCURIO – LIGURIA – MESSINA – EINAUDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALVINO, Italo (5)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
boscato
boscato agg. [der. di bosco], non com. – Coperto di boschi: terreno boscato.
boschivo
boschivo agg. [der. di bosco]. – Di bosco: piante b.; flora b.; o ricco di boschi, piantato a boschi: terreno boschivo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali