• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Arti visive [79]
Biografie [47]
Archeologia [40]
Storia [16]
Letteratura [17]
Geografia [9]
Industria [11]
Architettura e urbanistica [11]
Diritto [9]
Chimica [9]

BARCELLONA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi BARCELLONA dell'anno: 1958 - 1973 BARCELLONA (v. vol. i, pp. 978-979) A. Balil I lavori svolti a B. tra gli anni 1957 e 1967 hanno avuto come scopo precipuo il restauro delle mura del Basso Impero. Questi [...] pezzi di differenti provenienze tra cui una ricca collezione di bronzetti e vetri romani delle antiche Collezioni Mateu e Bosch. Museo de Historia dela Ciudad. - Costituito nel 1932, mostra nelle sue sale gli avanzi di differenti edifici scavati su ... Leggi Tutto

I 'bianchi': la tecnologia in cucina

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina Giovanni Paoloni Una storia di successo L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] esclusivamente l’industria elettrotecnica: nel Regno Unito English electric, AEI, Wilkins & Mitchell, Pressed steel; in Germania Bauknecht, Bosch, Siemens e AEG; in Francia Thomson-Houston, e in Svezia Electrolux, che fin da questa fase tenta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI

Miller, Henry

Enciclopedia on line

Miller, Henry Scrittore statunitense (New York 1891 - Pacific Palisades, California, 1980). Dopo aver vissuto per circa quarant'anni negli USA passando da un mestiere all'altro, nel 1930 si stabilì a Parigi, dove rimase [...] una copiosa produzione saggistica, svolgendo il ruolo di originale, provocatorio polemista in opere quali Big Sur and the oranges of Hieronymus Bosch (1957; trad. it. 1968); Insomnia, or the devil at large (1970) e My life and times (1971). Scrittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAWRENCE DURRELL – HIERONYMUS BOSCH – STATI UNITI – CALIFORNIA – ANAÏS NIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miller, Henry (1)
Mostra Tutti

HEUSS, Theodor

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HEUSS, Theodor Statista tedesco, nato a Brackenheim, Württemberg, il 31 gennaio 1884. Pubblicista, dal 1903 fu membro dell'Unione Liberale; passò poi al Partito Democratico (Deutsche Demokratische Partei) [...] : Hitlers Weg. Historisch-politische Studie über den Nationalsozialismus, Stoccarda 1922; Friedrich Naumann, Stoccarda 1937; Robert Bosch, Stoccarda-Tubinga 1946; Hans Poelziq, 2ª ediz,. Tubinga 1948; Deutsche Gestrilten, Stoccarda-Tuhinga 1948; 1848 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEUSS, Theodor (2)
Mostra Tutti

GRIMANI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRIMANI, Domenico Gino Benzoni Luca Bortolotti Primo dei cinque figli - gli altri sono Vincenzo, Girolamo, Piero, Marino - di Antonio di Marino, il futuro doge, e di Caterina di Domenico Loredan, nasce [...] Tre quadri sono assegnati a un "Joachin", da identificare con ogni probabilità in Joachim Patinir, e altri tre a Hieronymus Bosch. Michiel fa inoltre riferimento a non meglio precisate opere di Albrecht Dürer. Rapporti diretti fra quest'ultimo e il G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – FRANCESCO CATTANI DA DIACCETO – FRANCESCO MARIA DELLA ROVERE – FRANCESCO SECURO DA NARDO – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRIMANI, Domenico (2)
Mostra Tutti

LUSITANIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LUSITANIA G. C. Susini Provincia romana. Con questo nome, o con quello più proprio di Lusitania et Vettonia, si designò la parte occidentale della provincia repubblicana dell'Hispania ulterior, costituita [...] , VII-VIII, 1945-46, pp. 354-359; J. Martinez Santa-Olalla, Esquema paletnológico de la península ispánica, Madrid 1946; P. Bosch-Gimpera, La formación de los pueblos de España, Città del Messico 1947; F. Pacheco Figueras, Griegos y Púnicos en el ... Leggi Tutto

ASTURIANA, CIVILTÀ

Enciclopedia Italiana (1930)

. È una fase della civiltà preistorica attribuita al finire dell'era quaternaria, segnalata sulle coste delle Asturie, giungendo fino a Biarritz, nei Bassi Pirenei, dove già il Cartailhac e il Breuil avevano [...] Madrid 1925; De la Vega del Sella, La cueva del Fenicial, Comm. d. Investigaciones Paleontolog., Mem., IV, 1914; P. Bosch Gimpera, Ensayo de una reconstrución de Etnología prehistórica de la Península Ibérica, in Boletín de la Biblioteca Menéndez y ... Leggi Tutto
TAGS: CIVILTÀ MAGDALÉNIANA – ERA QUATERNARIA – OSTREA EDULIS – PALEOLITICO – STALATTITI

FAUSER, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FAUSER, Giacomo Gian Piero Marchese Nacque a Novara l'11 genn. 1892 da Felice e da Luigia Tellini. Il padre, di nazionalità svizzera, era titolare di una ben avviata fonderia a Novara. Dopo gli studi [...] . Già durante la prima guerra mondiale in Germania era stato sviluppato su scala industriale da F. Haber e K. Bosch un processo per produrre ammoniaca (NH3) direttamente da idrogeno e azoto. Tale produzione aveva reso gli Imperi centrali indipendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA METALLURGICA – SINTESI DELL'AMMONIACA – CALORE DI COMBUSTIONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CHIMICA E L'INDUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAUSER, Giacomo (2)
Mostra Tutti

Gazprom

Enciclopedia on line

Gruppo energetico russo, prima impresa del settore nel Paese, costituita nel 1989 a seguito della privatizzazione del Ministero del gas dell’Unione Sovietica, al 2022 controllata per il 40% circa dallo [...] V. Putin ha firmato un decreto con cui ha trasferito all’azienda energetica la gestione della filiale russa della società italiana Ariston Thermo Group, operante nel settore degli impianti di riscaldamento e climatizzazione, e della tedesca Bosch. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: UNIONE SOVIETICA – EUROPA CENTRALE – ASIA CENTRALE – GAS NATURALE – GASDOTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gazprom (2)
Mostra Tutti

ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte) M. Spagnoli vol. [...] , 5 voll., L'Aia 1920-1931; N. J. Krom, Inleiding tot de Hindoo-Javaansche Kunst, 3 voll., L'Aia 1923; F. D. Κ. Bosch, A Hypothesis as to the Origin of Indo-Javanese Art, in Rupam, January 1924, pp. 6-41; J. Ph. Vogel, The Relation between the Art ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
boscato
boscato agg. [der. di bosco], non com. – Coperto di boschi: terreno boscato.
boschivo
boschivo agg. [der. di bosco]. – Di bosco: piante b.; flora b.; o ricco di boschi, piantato a boschi: terreno boschivo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali