BM&F BOVESPA
Società di gestione della Borsavalori di San Paolo, nata nel 2008 dalla fusione della Bolsa de Mercadorias e Futuros (Brasilian Mercantile & Future Exchange) e della Bolsa de Valores [...] finanziaria dell’America centrale e meridionale e, con una capitalizzazione di mercato di 1546 miliardi di dollari alla fine del 2010, si è collocata all’11° posto tra le borsevalori più grandi al mondo. Nel 2010 le società quotate sono state 381. ...
Leggi Tutto
Bolsa y Mercados Espanoles
Bolsa y Mercados Españoles Società di gestione del sistema borsistico e dei mercati finanziari della Spagna, tra cui la Borsavalori di Madrid (Bolsa de Madrid), di Barcellona, [...] di Valencia e di Bilbao. Con una capitalizzazione totale di 1171,6 miliardi di dollari al 31 dicembre 2010, il sistema borsistico spagnolo gestito dalla B. y M. E. si colloca al 15° posto tra le borsevalori più grandi del mondo. ...
Leggi Tutto
Euronext
Gruppo paneuropeo creato nel 2000 con sede a Parigi, che riunisce le Borsevalori di Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona (dal 2006) e il LIFFE (➔) di Londra. Nel 2007 si è fuso con la Borsa [...] valori di New York, dando origine al NYSE Euronext (➔), uno dei mercati finanziari più grandi al mondo. ...
Leggi Tutto
AEX (Amsterdam Exchange index)
AEX (Amsterdam Exchange index) Indice della borsavalori di Amsterdam (Amsterdam Stock Exchange), confluita nel 2000 nel gruppo paneuropeo di borsevalori Euronext (➔), [...] il cui paniere è composto dai titoli delle 25 principali società quotate. Il paniere viene rivisto ogni anno nel mese di marzo ...
Leggi Tutto
BEL
Indice della Borsavalori di Bruxelles, confluita dal 2000 nel gruppo paneuropeo di borsevalori Euronext (➔), il cui paniere è composto dai titoli delle 20 principali aziende a maggiore capitalizzazione. [...] Il paniere viene rivisto annualmente il primo giorno lavorativo di marzo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] C in gennaio a 18 °C in luglio, mentre a Los Angeles i valori corrispondenti sono di 13 e 22 °C. Sulla costa atlantica, una sorta in cui si unirono gli effetti speculativi del boom della Borsa che durava dal 1926, il declino delle industrie tessili e ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] riguardo ai primi gradi dell’istruzione (gratuità dei corsi, borse di studio, servizi-mensa, doposcuola ecc.); si è 49.422 milioni di euro del 1996 ai 57.136 del 2006 (valori reali). La spesa per studente in rapporto al PIL procapite si colloca ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] il 24% della ricchezza prodotta; mezzo secolo più tardi, i valori rispettivi erano attorno al 4% e al 2%. L’industria non i Corsini o i Torrigiani avevano investito nei mercati e nelle borse di Londra e di Norimberga, e che ora invece fanno di ...
Leggi Tutto
Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] di sotto di valori minimi, che sono ritenuti inaccettabili per gli obiettivi di politica economica del paese.
È detto c. libero quello determinato dalla domanda e dall’offerta di valuta, quale risulta da contrattazioni nelle borse o tra intermediari ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] negoziale e le possibilità competitive nelle borse turistiche, con la conseguenza di da -avit latino; nella sintassi l’estensione dell’imperfetto indicativo al valore di condizionale e di imperfetto congiuntivo e i costrutti perifrastici, di ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...