GERBI, Antonello
Roberto Pertici
Nacque il 15 maggio 1904 a Firenze, figlio primogenito di Edmo, agente di cambio, e della veneziana Iginia Levi.
La famiglia paterna, dedita ad attività bancarie, apparteneva [...] presentato da L. Einaudi e da Croce, il G. ottenne una borsa speciale della Rockefeller Foundation per i due anni accademici 1929-30 e riconoscimento delle attività terrene e politiche e del loro valore.
Al ritorno dal suo grand tour europeo (messo ...
Leggi Tutto
DE CAPRARIIS, Vittorio
Tarcisio Amato
Nacque a Napoli il 3 sett. 1924 da Filippo e da Anna de Sapia, famiglia di borghesia professionista originaria di Atripalda, nella provincia di Avellino.
Accostatosi [...] politica alla storia (Bari 1950). Già vincitore di una borsa di studio della Fondazione Rockefeller, soggiornò sin dal '49 furono in effettì costantemente punti fissi e valori indiscutibili nel complesso arsenale ideologico del vigoroso e ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...