• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
653 risultati
Tutti i risultati [653]
Economia [120]
Biografie [106]
Diritto [94]
Storia [62]
Arti visive [58]
Geografia [45]
Temi generali [39]
Diritto commerciale [35]
Diritto civile [38]
Letteratura [28]

nominale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

nominale L’aggettivo ha due significati principali: di misura in termini monetari, in contrapposizione a quella in termini reali, con riferimento a grandezze come reddito, produzione, prezzo; di misura [...] parte del capitale sociale n. di un’impresa, dunque un valore convenzionale, mentre il suo valore reale è quello attribuito all’azione dal mercato (in particolare la sua stima in borsa per le imprese quotate) o da altre attendibili valutazioni (per ... Leggi Tutto

orso

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

orso Laura Ziani Fase ribassista di un mercato di borsa. Si contrappone al mercato toro (➔), che indica una fase rialzista. Un mercato o. (bear market) è provocato da un atteggiamento di pessimismo [...] di una borsa calcolati con cadenza mensile o quindicinale. Nella storia si ricordano mercati o. rilevanti alla Borsa di New a scadenza è nullo per valori a scadenza del sottostante inferiori a K1 e negativo per valori superiori. Tale strategia genera ... Leggi Tutto

Tobin, q di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tobin, q di Rapporto fra la somma dei valori di mercato di azioni e obbligazioni di un’impresa e il valore di rimpiazzo (o ricostituzione) degli attivi necessari al funzionamento dell’impresa stessa. [...] intero Paese, mediante un’opportuna proxy, per es. il rapporto fra i valori aggregati di mercato (azioni e obbligazioni) e di libro (dell’attivo) di tutte le imprese quotate in borsa. Analisi individuali e di settore L’affidabilità della q di T. è ... Leggi Tutto
TAGS: EROSIONE

limite

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

limite Uno dei concetti fondamentali dell’analisi matematica. Caratterizza in termini logici rigorosi la tendenza di una variabile numerica y, dipendente funzionalmente da un’altra o da più altre indipendenti x [...] gergo limit move o scarto limite) è il tetto massimo, espresso in percentuale o in valori assoluti, alle variazioni giornaliere dei prezzi di attività quotate in borsa. Se si raggiunge lo scarto limite in alto o in basso le contrattazioni per quella ... Leggi Tutto

neonazionalista

NEOLOGISMI (2018)

neonazionalista (neo-nazionalista), s. m. e f. e agg. Chi o che manifesta nuove tendenze all’affermazione dei valori nazionali. • Sono temi su cui si misureranno le potenzialità e le responsabilità dell’Europa [...] Eurozona. E sgorgano dal più generale quadro di valori su cui si è fondata la costruzione europea e agg. nazionalista. - Già attestato nella Nuova Stampa del 21 dicembre 1946, p. 1, Prima pagina (Mario Borsa), nella variante grafica neo-nazionalista. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – GIAPPONE – EUROZONA – NAGASAKI – EUROPA

accaparramento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

accaparramento Acquisto di materie prime, semilavorati e beni finiti non disponibili sul mercato, allo scopo di rivenderli a un prezzo fortemente maggiorato, dopo averne provocato il rincaro. In senso [...] . L’a. può rientrare, inoltre, tra «gli artifici atti a cagionare aumento di prezzo delle merci o dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili nel pubblico mercato», previsti dall’art. 501 del codice penale tra i delitti contro l’economia ... Leggi Tutto

compensazione, stanza di (clearing house)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

compensazione, stanza di (clearing house) compensazione, stanza di (clearing house) Organismo indipendente, operante sotto il controllo della Banca d’Italia, cui spetta la responsabilità di garantire [...] anticipata del contratto. Per stanza di c. per le opzioni (options clearing house) si intende un’istituzione interna alle borse valori, che ha la funzione di chiudere le posizioni degli operatori ancora aperte in strumenti derivati mediante la c. con ... Leggi Tutto
TAGS: STRUMENTI DERIVATI – BANCA D’ITALIA – BORSE VALORI

mercato telematico

Lessico del XXI Secolo (2013)

mercato telematico mercato telemàtico locuz. sost. m. – Subentrato al meccanismo di negoziazione 'a chiamata' o 'alle grida', il sistema di contrattazione di Borsa che risponde al nome di m. t. vede [...] delle reti rendono operative le procedure ammesse e danno esecuzione agli ordini. Specifici circuiti telematici sono aperti nelle borse valori per le contrattazioni che si svolgono after hours, dopo la chiusura dell’attività diurna. In Italia il ... Leggi Tutto

concambio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

concambio Determinazione della quantità di azioni (o quote, in caso di società a responsabilità limitata) che l’incorporante o la società risultante dalla fusione deve riconoscere ai soci dell’incorporata [...] conto dei risultati previsti dopo la fusione. Nel caso di operazioni che coinvolgono società quotate in borsa, il c. è stimato a partire dalla media dei valori azionari, registrati in un determinato arco temporale, apportando le opportune correzioni. ... Leggi Tutto

Nuovo Banco Ambrosiano (NBA)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nuovo Banco Ambrosiano (NBA) Nuovo Banco Ambrosiano (NBA)  Istituto di credito nato nel 1982 in seguito alla liquidazione coatta amministrativa del Banco Ambrosiano. Per salvarne l’identità, e con essa [...] i valori originari venne chiesto a un gruppo di 7 banche, di cui 3 pubbliche (Banca Nazionale del Lavoro, Istituto Mobiliare Italiano, la società finanziaria controllata La Centrale e venne quotato in borsa. Nel 1989 la fusione tra il NBA e la Banca ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA – ISTITUTO DI CREDITO – INTESA SANPAOLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 66
Vocabolario
bórsa²
borsa2 bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valóre
valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali