SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Gallo, mercato e borsa internazionale di questa industria, faceva : inoltre un bottino di gran valoredi altri materiali guerreschi, di gioielli, d'oro . Brooks, Government and Politics of Switzerland, NewYork 1927. - Varî autori svizzeri nel libro ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] è autorità che governa e dà forma di legge e valoredi vita spirituale alle volontà individuali, ma è , a NewYork, a Tripoli ecc., dove lo scopo non poteva essere, certo, quello di fronteggiare il valuta (decreti sulla Borsa del febbraio 1925); ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] ''lavoro nero'' e la ''borsa nera'', prevalentemente a livello di base (anche se in qualche Soviet Union in the new Europe, a cura di I. Iivonen, NewYork 1991; E. Shevardnadze , oggi tornano in primo piano i valori formali, minacciati solo, e come in ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] 14.790 e NewYork 6252. La densità raggiunge valori altissimi nei quartieri industriali della riva destra, come in quello di Saint-Gervais, privata e a pagamento, dotata d'un certo numero diborsedi studio per gli allievi poveri e meritevoli.
La ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] l'ora contemporanea delle maggiori città, quali Londra, Berlino, NewYork, San Francisco, ecc., per comodità di chi compie operazioni diborsa, potendo così inviare ordini alle borsedi dette città, prima della loro apertura. Uno stesso mobile può ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] (cioè che una data assegnazione divaloridi verità soddisfi la formula o che , G.J. Woeginger, Berlin-NewYork 1998.
Tecnologie dell'informazione
di Carlo Batini
Le tecnologie dell'informazione come i contratti diborsa, quelli conclusi mediante ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] sede dei massimi valoridi inquinamento.
Anche di G. Mori, C. De Rosa, G. Galasso et al., 5 voll., Roma 1992-94.
WEC (World Energy Council), Energy for tomorrow's world: the realities, the real options, and the agenda for achievement, London-NewYork ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di telecomunicazione, la borsa che governa le transazioni diNewYork 1998.
Management education in historical perspective, ed. L. Engwall, V.N. Zamagni, Manchester 1999.
Direzione aziendale
di in termini di massimizzazione del valore atteso dell' ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] 2013 il valoredi oltre 2200 miliardi di dollari ( di stroncare a fondo la corruzione.
Bibliografia: Contemporary Chinese society and politics, ed. A. Kipnis, L. Tomba, J. Unger, 4 voll., London-NewYork 2009; Reclaiming Chinese society. The new ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] global labor force and the dawn of the post-market era, NewYork 1995 (trad. it. Milano 1995).
P. Ichino, Il lavoro di formazione professionale, volontariato, borsedi lavoro, 'prestiti d'onore' acquistano allora un significato culturale e un valore ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...