Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] di Roma ricostruiamo quello diNewYork, il risultato del calcolo non ci dà rigorosamente le quotazioni a NewYork, ma solo dei valori approssimati di previsione si entra nel campo delle operazioni diborsa.
Anche per le operazioni sulle merci occorre ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] vita economica ma anche di quella politica.
Dopo la crisi del 1929 - il celebre 'venerdì nero' della BorsadiNewYork - e la grave di autori attribuisce alla nozione di c. il valoredi un'idea strategica, sino a farne la categoria centrale di una ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] regioni più lontane dalla costa atlantica, verso la borsadiNewYork. Questo movimento di autonomia nell'investimento non sarebbe in sé e la produzione; ad adeguare i salarî al nuovo livello dei valori; a ridurre, anche qui, il gravame del capitale ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] Ottanta, infatti, i tassi d'interesse assunsero valori reali positivi raggiungendo livelli assolutamente straordinari se confrontati quando, nell'ottobre 1987, il crollo della BorsadiNewYork si è esteso alle altre principali piazze finanziarie, ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] di dollari in titoli di Stato il giorno del crollo della Borsa, quasi raddoppiando le attività possedute in un giorno. La F. R. diNewYorkdi riserve. Infatti, una carenza di riserve provoca un aumento del tasso d'interesse oltre il valore-obiettivo ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632)
Franco SPINEDI
Le tavole che seguono espongono le principali caratteristiche dei sistemi monetarî vigenti. Delle due tavole, la prima indica le unità monetarie dei varî stati quali [...] alle vicissitudini diborsa; e quali hanno, in altro modo, svalutato di fatto la di contratti, ma anche quale mezzo di scambio e misura dei valori. che si orientano sulla manovra monetaria di Londra e diNewYork; ma tali orientamenti non hanno alcun ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Popolazione
Stato compreso interamente nell'emisfero australe, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico. Il popolamento dell'A. resta assai contenuto [...] ; la Borsavaloridi Sydney, valori e le tradizioni culturali dell'Occidente. A rafforzare questo cambiamento di impostazione contribuì anche il pesante clima politico seguito agli attentati terroristici del settembre 2001 alle Twin Towers diNewYork ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] , per ovvia conseguenza, una lievitazione dei valori immobiliari destinata a estendersi, prima, ai quartieri borsadi B. A., agganciata alle quotazioni di quella diNewYork, costituiva la via di fuga dei capitali dalle banche e dai titoli di ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] offerta di attività finanziarie
L'offerta al mercato divaloridiborsa che risulta pari al 3% della capitalizzazione diborsa degli Stati Uniti. Infine nel grafico sono riportati gli andamenti degli indici di tre importanti borse, ossia NewYork ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] è accentuata dalle esigenze di copertura dei deficit pubblici. I tre centri dominanti sono Londra, NewYork e Tokyo, seguiti borsa si ottengono plusvalenze nominali che non hanno alcun rapporto con i profitti realizzati nella produzione e col valore ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...