COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] 488 t di merci. A seconda della velocità del piroscafo la traversata Trieste-NewYork durava quella giuliana, si avviava a valoridi squilibrata eccedenza. In base , I prezzi nel Portofranco e nella Borsa merci di Trieste dal 1825 al 1890, Roma 1959 ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] 76 assists per il record della Lega, a quel tempo, di 152 punti complessivi. Nel 1981 'Espo' ha lasciato l'attività dopo cinque stagioni con i NewYork Rangers, che hanno deciso di ritirare la sua maglia. Esposito è divenuto uno degli assistenti ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] civiltà razionalistica e antieroica, in cui la borsa è un misero succedaneo del Santo Graal dei valoridi una subcultura etnica ai valori della class: an international study (a cura di T. Bottomore e R. Brym), NewYork 1989, pp. 73-108.
Stahl ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] i valori dai non-valori. Questa è la definizione stessa e lo scopo della critica. L'uomo non potrà mai farne a meno.
bibliografia
Adorno, Th., W., Noten zur Literatur, 3 voll., Frankfurt 1958-1965.
Arnheim, R. (a cura di), Poets at work, NewYork ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] della funzione politica fondamentale di assegnazione divalori. Come abbiamo visto, non disponendo "né della spada né della borsa" - va considerata il potere meno , T. (a cura di), The global expansion of judicial power, NewYork 1994.
Toharía, J.J ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] principi e valori, di una frazione di sviluppo in grado di migliorare i servizi svolti dalla banca stessa, la quale non può, per esempio, distribuire dividendi o investire in borsa a c. di (1996) Technoscience and cyberculture. NewYork - Londra, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] si occupavano di scienza a valoridi natura ostentatamente burocratica vita Neumann istituì una borsadi studio per giovani fisici 239, 263.
Elias 1982: Elias, Norbert, The civilizing process, NewYork, Pantheon Books, 1982, 2 v.; v. I: The history ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] valore delle imprese. Salendo questo, crescono parallelamente le possibilità di autofinanziamento e, di conseguenza, l’investimento e la produzione. Un crollo diborsa crashes: a history of financial crises, NewYork 19892 (trad. it. Storia delle ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] corpo fetale, si forma la borsa omentale. Al termine di queste rotazioni lo stomaco si di M. Cantarelli et al., Palermo, COFESE, 1996; m. barbieri, p. carinci, Embriologia, Milano, Ambrosiana, 19972; c.e. corliss, Patten's human embriology, NewYork ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] attraverso il consenso su valori comuni, data l'onnipresenza di conflitti divalore e di interessi. In queste condizioni Axelrod, R., The evolution of cooperation, NewYork 1984 (tr. it.: Giochi di reciprocità: l'insorgenza della cooperazione, Milano ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...