Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] vita fu consacrata alla indipendenza nazionale, e il cui valore sui campi di battaglia non ha pari che nella sua lealtà") e fondamentale lavoro di David Blackbourn, The Apparitions of Virgin Mary in Nineteenth Century Germany, NewYork 1993.
147 ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] mondo dal 1970 a oggi, Torino 1997.
Borsa, G., Collotti Pischel, E. (a cura di), Luci e ombre sullo sviluppo in Asia civiltà. Identità etniche e valori democratici, Milano 1995.
Vatikiotis, P. J., Islam and the State, London-NewYork 1987 (tr. it ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] di porsi quale centro divalori, di trovare un senso alla vita o di cercarlo con eroico impegno morale. Se nel Journal di in the imaginative literature of 1870-1930, NewYork 1931 (tr. it.: Il castello di Axel. Studio sugli sviluppi del simbolismo fra ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] of Japan, NewYork 1982; K.C. Chang, The Archaeology of Ancient China, N ew Haven - London 19864; C. Higham, The Archaeology of Mainland Southeast Asia, Otago 1989; S.M. Nelson, The Archaeology of Korea, Cambridge 1993.
Africa
di Egidio Cossa
Anche ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] di questi valori abbia come operatore la banca centrale. Se questi titoli non possono alimentare scambi diborsa , C., An adventure in constructive finance, NewYork 1975.
Goldberg, L. G. (a cura di), The deregulation of the banking and securities ...
Leggi Tutto
Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca
Christian R. Raschle
Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] di grande pregnanza documentaria e per di più interpretata in modo corretto possedeva per lui più grande valoredi una serie di . von A. Demandt, A. Goltz, H. Schlange-Schöningen, Berlin-NewYork 2004, pp. 193-208.
28 Cfr. H. Leppin, Constantin der ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] fondamentale concetto giovanneo di Cristo ianua coeli, tale dispositivo conferisce ai battenti il valoredi 'p. del di minbar. Si tratta di una tavola in legno di teak proveniente da Takrīt, città sul Tigri a N di Baghdad e oggi conservata a NewYork ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...]
L'enunciato normativo 'o la borsa o la vita', che sia le norme, soprattutto giuridiche, riflettono sia valori condivisi, sia volontà oppressive (v. Law and sociology. Interdisciplinary readings (a cura di W.M. Evan), NewYork 1962, pp. 56 ss. (tr. ...
Leggi Tutto
Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] anche i valori pro capite di recuperare il potere di controllo parzialmente perso in seguito alla riforma costituzionale sfruttando il ‘potere della borsaNewYork 2004.
Politiche innovative del Ssn: i primi dieci anni dei Drg in Italia, a cura di ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] che cominciavano ad attribuire alle località di soggiorno il valoredi status symbol, e anche, sebbene del lavoro 1892-1992, a cura di Daniele Resini, Venezia 1992, pp. 235-246.
57. John Pemble, Venice rediscovered, Oxford-NewYork 1996, pp. 21-22.
...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...