La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] . Il Museum at FIT diNewYork ha dedicato una mostra dal ’affermazione di status, il valore del prodotto è legato alla percezione del valore materico , come è il caso della borsa I’m NOT a plastic bag (2007) di Anya Hindmarch, creata per incoraggiare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] a fronte della crisi scatenata dal crollo della BorsadiNewYork nel 1929, lo Stato aveva dovuto accollarsi attraverso la tecnica assunse nelle ricerche dei progettisti italiani un valoredi tipo tattico e sperimentale.
Calibrato su un mercato ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] dalla violenza integralista credendo nei semplici valori della vita".
Il 'caso' di Notre-Dame de Paris è noto: 1915 e il 1918, rappresentò al Princess Theatre diNewYork alcune intimates di stile raffinato. Nel 1924, la Neighborhood Playhouse ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Indro
Sandro Gerbi
Raffaele Liucci
– Nacque a Fucecchio (Firenze) il 22 apr. 1909 da Sestilio e da Maddalena Doddoli, entrambi originari del borgo toscano.
Il padre, professore di filosofia [...] di S. Vittore e costretto a fingersi Fortebraccio Della Rovere, valoroso .
Dopo la parentesi diBorsa, con i nuovi diNewYork. Questi, ormai sdegnoso «anti-italiano», rimase sempre una delle guide spirituali del M., il quale si fermò a NewYork ...
Leggi Tutto
Il mercato dell’arte
Mariolina Bassetti
Renato Pennisi
Una riflessione sull’attuale mercato dell’arte moderna e contemporanea può prendere le mosse dalla considerazione del rapporto tra storia dell’arte [...] Asia. Alle importanti vendite diNewYork si sono così affiancate quelle di Londra e di Hong Kong, nel segno di un ampliamento del raggio in opere d’arte, garantendosi l’esponenziale incremento dei valori che ne ha caratterizzato il mercato. L’arte è ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti diborsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] le parti sottoponevano alla disciplina degli usi diborsa (Bianchi d’Espinosa, L., Borsavalori (contratti), in Enc. dir., 1959 Master Securities Lending Agreement”) generalmente sottoposti al diritto diNewYork o inglese (su tutti tali profili v. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] vicende legate al concorso per questa borsadi studio, che videro Vito competere idee e da azioni di persone portatrici divalori e di imprese concrete. Questo Department of economics della Columbia University diNewYork, dove lavorò a contatto con ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Fabio
Michelangelo Salpietro
Nacque a Sansepolcro, nell'Alta Valle del Tevere, il 24 ott. 1920, da Pio e Laura Menci, in una famiglia di antica nobiltà. Ammesso all'Accademia navale di Livorno, [...] di grande successo, come Modit a Milano, Pitti a Firenze, Uomo Moda a NewYork e, poco prima di morire 1975), 2, pp. 461-494; Le Società quotate alla BorsaValoridi Milano dal 1861 al 2000, a cura di G. De Luca, Milano 2002, pp. 132 s., 513 ...
Leggi Tutto
Strauss, Leo
Filosofo politico tedesco, naturalizzato statunitense (Kirchhain, Assia, 1899 - Annapolis 1973). Di famiglia ebrea, studiò in Germania, conseguendo il dottorato ad Amburgo con Cassirer con [...] lo aiutò a ottenere una borsadi studio presso la Fondazione Rockefeller New school for social research diNewYork (1938-48), quindi nell’univ. di Chicago (1948-68). Al centro della riflessione di e politica, razionalità e valori – S. oppone il ...
Leggi Tutto
orso
Laura Ziani
Fase ribassista di un mercato diborsa. Si contrappone al mercato toro (➔), che indica una fase rialzista. Un mercato o. (bear market) è provocato da un atteggiamento di pessimismo [...] si ricordano mercati o. rilevanti alla BorsadiNewYork (NYSE) dopo la crisi del 1929 valori a scadenza del sottostante inferiori a K1 e negativo per valori superiori. Tale strategia genera certamente un profitto per bassi (inferiori a K1) valori ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...