Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] nel 1900, la Borsa fu costretta a chiudere di pomeriggio in coincidenza con l'esibizione diNewYork). Nel 1913, grazie un luogo di prestigio dove si praticano gare, dotato di servizi di alto livello, meta di turismo e relax. Col valore immobiliare in ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] 1886 la sede centrale diNewYork ospita una gerarchia manageriale di banchieri o di agenti diborsa inserisce nell'operazione elementi speculativi. Tuttavia la direzione di un valoredi 400 milioni di sterline, 255 in Inghilterra per un totale di 22 ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] giornata d’agosto che acquista un valore mitico, condensando tutto il lavoro e NewYork e dai suoi due migliori amici, Frank, un broker di successo ossessionato dal lavoro in Borsa, e Jacob, un professore ebreo di famiglia ricca, che cerca invano di ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] Grazie all'interessamento di Corbino, nel 1923 Fermi si recò con una borsadi studio a Gottinga accettare la proposta di coprire la cattedra di fisica alla Columbia University diNewYork, lasciando l dei dividendi sul valoredi un'impresa sul ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] cercano di esplorare valori simbolici diNewYork: si chiamava Mario Tchou (1924-1961). Nel 1955, all’età di 31 anni, fu incaricato da Olivetti di formare un gruppo di ricerca con l’Università di , a 37 anni: nella borsa aveva i progetti per una nuova ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] Columbia University diNewYork.
A metà di eseguire milioni di transazioni in frazioni di secondo sulle piazze borsistiche mondiali. Circa il 50% di tutte le transazioni diborsa . La percentuale è il risultato divalori molto diversi: si passa da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] bandiera, i valori nazionali, gli di Raymond Loewy degli anni Sessanta – il suo grande studio diNewYorkborsadi studio a un corso di incisione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, sotto la guida di Giorgio Morandi. Da qui nascono i cicli di ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] a distruggere l'ordinamento esistente e addirittura a riconoscerne i valoridi fondo. Si cominciò a delineare quel dualismo fra ' idea di libertà e di giustizia".
Solo negli Stati Uniti, davanti alla catastrofe del crollo della BorsadiNewYork nel ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] di fare o di essere cultura e impresa a un tempo. Tutto ciò può avvenire attraverso una capillare ricerca di bellezza, divalore nel Metropolitan Museum diNewYorkdi un nuovo centro della lettera di cambio, della banca e della borsa.
Diversa era ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] di nuova disciplina, molto simile alla e-economy, virtuale, come le quotazioni in borsadi 22-27) ha riportato l’attenzione sul valoredi simboli, miti e utopie in una società migliori del mondo insieme a quelli diNewYork e Londra – e Montréal. In ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...