Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] e le loro dottrine - un mondo di ordine perfetto sarebbe però anche un mondo privo di vita.
Bibliografia
Apter, D. E., Joll, J., Anarchism today, London 1970.
Avrich, P., The Russian anarchists, NewYork 1967.
Bolloten, B., The grand camouflage ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] una crescita repentina e quasi incontrollata del valorediborsa delle società che operano nelle tecnologie origins of the Internet, NewYork, Simon & Schuster, 1998 (trad. it. La storia del futuro. Le origini di Internet, Milano, Feltrinelli, ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] valore dei titoli in borsa, accompagnata dall'innovazione nel campo della finanza che ha favorito la nascita e lo sviluppo di and democracy, NewYork: Harper, 1942 (tr. it.: Capitalismo, socialismo e democrazia, Milano, Edizioni di Comunità, 1964). ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] (George Bell and Sons) e a NewYork nel 1901. Vi traspare chiaramente il debito nei confronti di William James; per il B. il fascino primo lungo capitolo, sul "valore", presenta una riformulazione delle prime teorie del B. sui valori tattili (pp. 93- ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] di obiettivi di lungo periodo. Si consideri solo il processo di gentrification degli ultimi anni. Quella stessa 'piccola nobiltà' (gentry) che ha prodotto il Village a NewYork le società azionarie e la Borsavalori, fondata nel 1808, si affermò ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] a livello di massa nuove gerarchie divalori e nuovi sistemi un forte calo nelle quotazioni diborsadi Wall Street (v. Pivato, Olympia: goods, artists and athletes, NewYork 1968.
Dunning, E.P. (a cura di), The sociology of sport, London 1971 ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] con risultati divalore come Norrtullsligan (1923, La lega di Norrtull) di Per in seguito al crollo della Borsadi Wall Street e al suicidio 1968.
P. Cowie, Swedish cinema I-II, London-NewYork 1970.
N.-P. Sundgren, The Swedish cinema, Stockholm ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] c'era la necessità di reagire agli scandali che si erano verificati. Ce ne sono stati tanti negli ultimi anni, a NewYork come a Londra, di vigilanza, sia essa Banca centrale oppure no - è evidente la necessità di un sistema che privilegi valoridi ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] talvolta chiamato ‛effetto farfalla', in quanto il battito delle ali di una farfalla in Brasile può influenzare il clima a NewYork qualche tempo più tardi.
La funzione di raddoppio
Un esempio puramente matematico, ma non per questo meno tipico ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] valori per i quali il padre era morto. Agosti discuteva con lui di politica; lo riforniva di Mental Illness, NewYork 1958), il principale volume di psichiatria sociale di sinistra e, anche grazie a borsedi studio, visitò i servizi psichiatrici di ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...