La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] di Bardeen con una borsadi post-dottorato, mise in rilievo che una coppia di elettroni al di sopra del mare di Fermi, dotata di un'interazione didi origine fononica con valoridi , Amsterdam, North-Holland, Oxford-NewYork, Elsevier, 1975, pt. 1 ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] centro, finché la differenza tra il valore massimo e quello minimo non raggiunga (DGICYT) e da una borsadi studio istituzionale della Fundacion Ramon Nobel Symposium No. 84, a c. di Bengtson S., NewYork, Columbia University Press.
CONWAY MORRIS S., ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] di tempo, raggiungendo valori della borsadi Fabrizio New Y ork, Garland Publishing Inc., 1997.
MIMS, C.A. Mims' pathogenesis of infectious disease, 4' ed., Londra, Academic Press, 1995.
PAUL, W.E., a c. di, Fundamental immunology, 3' ed., NewYork ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] borsa, crisi finanziarie anche di vaste proporzioni, fallimenti di differenze avessero valori tali da provocare una soluzione di oscillazioni smorzate e Burns, A. F., Measuring business cycles, NewYork 1946.
Samuelson, P. A., Interactions between ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] suo aspetto di struttura (lo Stato federale), un aspetto divalore (la pace influenza né sulla spada né sulla borsa [...]; esso è senza paragone il 1788), in The Federalist papers (a cura di C. Rossiter), NewYork 1961 (tr. it.: Il federalista, Bologna ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] autonoma) borsadi Hong Kong la Cina ha aggiunto quelle di Shanghai e di Shenzhen più del loro valoredi mercato, per fornire aiuti di emergenza a .
T.L. FRIEDMAN (2009) Obama’s Real Test, «The NewYork Times», 17 marzo.
J.S. NYE (2002) The Paradox of ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] diborsa, sia l'intenso processo di ristrutturazione e di , i quali hanno visto calare le loro quote divalore aggiunto, rispettivamente, da circa il 5% a a cura di), A European management model, NewYork 1994.
Cantwell, J. (a cura di), Multinational ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] in borsa sono esempi . 8). Si può osservare che il valoredi ro va da 5 a quasi 50 di (1996) Fractal geometry and analysis. Singapore, World Scientific.
GELL-MANN, M. (1994) The quark and the jaguar: adventures in the simple and the complex. NewYork ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] conto di queste forme di risparmio obbligato. Il risparmio può assumere valoridi Stato sono ricchezza netta?, in Il debito pubblico, a cura di M. Matteuzzi e A. Simonazzi, Bologna 1988).
Barro, R.J., Sala-i-Martin, X., Economic growth, NewYork ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] di baratto e la determinazione dei valori relativi, il loro scopo precipuo, avviene come se la moneta e il credito non esistessero.
K. Wicksell concentrò la sua attenzione sul funzionamento delle banche e della borsa cura di D. Carson), NewYork 1963. ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...