OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] di anencefalia, di ipoplasia surrenale fetale e di basso peso per l'età gestazionale sono correlate a ridotti valoridi , dopo rottura della borsa amniotica.
2) La heart and circulation in newborn and infant, NewYork 1966; A. Klopper, E. Diczfalusy ...
Leggi Tutto
L'economia, come molte altre scienze, ha attraversato due tempi: nel primo si è limitata a uno studio prevalentemente qualitativo delle relazioni tra i fenomeni, nel secondo, iniziatosi di recente e con [...] 'insieme delle quotazioni azionarie alla borsadi Milano in un dato giorno, oppure l'insieme dei valori delle merci esportate in un A textbook of econometrics, NewYork 1953; A. Longo, Considerazioni sulla nozione di modello econometrico, in Atti ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Twentsche Bank (fondata nel 1858, trasformata nel 1916).
La Borsa dei titoli di Amsterdam, che è una delle più antiche del mondo (inizio poi NewYork) e la repubblica ebbe Surinama, considerata allora colonia di maggior valore. L'Atto di navigazione ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] in media di 45 sterline per acro. I valoridiborsa delle azioni salirono nel 1927 a cifre che corrispondono a capitalizzazioni di 100 e il mercato di Singapore, centro principalissimo dei paesi produttori, e anche il mercato diNewYork. Il mercato ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] . Evans (1903-1975), vince la borsadi studio Guggenheim, grazie alla quale gira della sequenza in cui aggiunge un valore temporale altrimenti assente e che risente in 1971 il MOMA diNewYork presenta il Video environments projects di K. Sonnier; ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] lavoro, capace di tradurre con i suoi tagli e con gli accostamenti una gerarchia dei valoridi lettura, che suo lavoro le permise di ottenere il rinnovo nel 1966 della borsa Guggenheim e il Museum of Modern Art diNewYork espose le sue fotografie ...
Leggi Tutto
LÖWITH, Karl
Filosofo e storico della filosofia, nato a Monaco il 9 gennaio 1897. Studiò all'univ. di Friburgo, dove ebbe maestri H. Husserl e M. Heidegger, e con quest'ultimo, nominato nel 1923 professore [...] con una borsa Rockfeller; dal 1936 al 1941 insegnò filosofia alla univ. Tohoku di Sendai in Giappone; quindi insegnò negli S. U. A., prima all'Hartford Theological Seminary, Connecticut (1941-1949), poi alla New School for Social Research diNewYork ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] di mutazione, invece dei soliti valoridi 10-5-10-6, era dell'ordine di dimostrare l'esistenza di un corrispondente anatomico della borsadi Fabrizio. A Gunz, F. W., Baikie, A. G. (a cura di), Leukemia, NewYork 19743.
Gunz, F. W., Vincent, P. C., ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] forte è quella di chi detiene i cordoni della borsa, l'unico discorso di real time.
Un disegno di tale ampiezza può essere associato a parametri di efficienza divalore M. W., Bureaucracy in modern society, NewYork 1971 (tr. it.: La burocrazia nell' ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] venous anomalies of the brain, NewYork 1965.
Popp, A. J. (a cura di), Neural trauma, NewYork 1979.
Poppen, J. L., sotto l'influenza della borsadi Fabrizio, un organo con valoridi clearance della creatinina oltre 60/70 ml/min e creatininemia di 1, ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...