Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] e nell'attuale contenuto, una crisi creativa e una ricerca tangibile di un' "immagine di speranza".
Bibl.: H. R. Hitchock, Latin American architecture since 1945, NewYork 1955; F. Bullrich, Orientamenti nuovi nell'architettura dell'America latina ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] di azione; l'azienda più importante del paese, la "Compagnie Maritime Belge (Lloyd Royal)", flotta costituita da 30 navi per 166 mila tonn. lorde, gestisce linee sul Congo, per NewYork attrezzamento industriale e i valoridiborsa erano saliti a ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] , sāhitya aur praudyogikī (Lingua,letteratura e tecnologia), a cura di Padmā Pāṭīl, pp. 72-80; L.R. Brueck, Writing resistance. The rhetorical imagination of Hindi dalit literature, NewYork 2014. Si vedano inoltre: «The little magazine»,http://www ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] derivano dal deflusso della crisi diborsa che comincia a delinearsi negli quando siano noti i valori stessi di C e di D nell'istante iniziale Taussig, Free trade, the tariff and reprocity, NewYork 1920; Henderson, L'exportation des capitaux anglais ...
Leggi Tutto
La definizione più corretta del concetto di cambio e la spiegazione dell'origine del cambio stesso è data da Bernardo Davanzati. "Tutti i commercianti che volevano cavar robe d'un paese - scrive il Davanzati [...] spese da Roma a NewYork sono di 12 centesimi per ogni 19 lire, il massimo del cambio su NewYork è di 19,12. Quotazione che il cambio non può andare al di là del punto (mercantile) del "tale" valorediborsa.
Entro i limiti estremi dei punti ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] di vita (tra cui la speranza di vita alla nascita, il tasso di alfabetizzazione, il reddito pro capite) registrano valoridi Africa, ed. N.C. Crawford, A. Klotz, NewYork 1999.
Storia
di Emma Ansovini
Uscita nel 1994 dal regime dell'apartheid sulla ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] di disutilità diretta esprimibile, oltre che come fatica, in termini di un costo-opportunità, di un valore quotazioni di un'azione in Borsa oppure degli labor force and the dawn of the post-market era, NewYork 1995, 20042 (trad. it. Milano 1995).
P. ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] obbligazionari o sugli indici diborsa, futures, derivati sul di variazione dei loro valori relativi, connesse alle decisioni delle autorità di inflation. The Arne Ryde memorial lectures, Oxford-NewYork 1995.
G. Szegö, Il sistema finanziario. ...
Leggi Tutto
La parola ammortamento ha nell'uso varî significati. Il più comune è quello di estinzione graduale di debiti.
Si dicono annualità, semestralità, ecc., le quote che si destinano periodicamente per pagare [...] ma mediante acquisto di esse, se sono quotate e contrattate in borsa, a un prezzo inferiore al valore nominale. L'acquisto Il costo di produzione, in Bibl. econ., s. 4ª, VI, ii; R. B. Kester, Accounting. Theory and practice, 4ª ed., NewYork 1921-22 ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] di 300 banche straniere. È nota anche come piazza finanziaria e si distingue come capitale culturale grazie ai suoi teatri, musei, sale da concerto.
Bibl.: J. Beaujeu-Garnier, Les grands problèmes du développement de Londres, NewYorkdi grande valore ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...