Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] autonoma) borsadi Hong Kong la Cina ha aggiunto quelle di Shanghai e di Shenzhen, più del loro valoredi mercato, per fornire aiuti di emergenza a banche i venti maggiori paesi del mondo, al vertice diLondra del G20 nell’aprile del 2009. All’inizio ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] comunque una borsa per studiare legge al St. John's College di Oxford, dove cause del crimine" Blair si impadronì dei valoridi ordine e famiglia, sottraendoli ai conservatori. tolleranza religiosa, della città diLondra, degli interessi dei ceti ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] M. Borsa, Noi e gli Inglesi, Milano 1945, e la diligente compilazione cronachistica di K. Ingram, Years of crisis, Londra 1946, solo pochi edifici divalore architettonico. A Yarmouth la vasta chiesa parrocchiale di epoca medievale fu sventrata ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] in base al corso di chiusura alla Borsadi Parigi, nel giorno precedente la nazionalizzazione. ‛Abdān-Nāsir dichiarò che i proventi del Canale sarebbero serviti alla costruzione della diga di Aswān.
I governi diLondra, Parigi e Washington, dopo ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] campana», 1857-67), pubblicata a Londra, una delle sedi del suo lungo e recuperare i veri valori morali solo accanto al popolo, secondo la lezione di J.-J. Rousseau. di A. Zacharov, Borsadi T. de Tomon, cattedrale della Vergine di Kazan´ di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] lavoro nero'' e la ''borsa nera'', prevalentemente a livello di base (anche se in . From empire to nations, a cura di T.J. Colton e R. Legvold, Londra 1993; B. Dunlop, The rise of oggi tornano in primo piano i valori formali, minacciati solo, e come ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di risparmio e alle società di assicurazione, e ciò mentre le possibilità di investimento privato venivano in vario modo ristrette (limitazione delle emissioni e dei dividendi nel 1934; radiazione dalle borse dei valori ai governi di Parigi, Londra e ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] Londra), Monaco-Parigi, Zurigo, Trieste-Roma, Budapest-Belgrado-Nis (Salonicco-Atene)-Sofia-Costantinopoli, Budapest-Bucarest-Costanza, Praga-Varsavia, cosicché essa conserva ancora il valoredidi edifici monumentali di stile eclettico (la borsa, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] 000 q) le arachidi (970.000 q). Coltura di grande valore è il tè (950.000 q; quarto posto e viene duramente avvertita alla borsadi Tokyo. Ma l'economia York 1951; J. E. Kidder, Japan before Buddhism, Londra 1959, trad. it. Milano 1960; D. Sadun, Il ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] Moron, A history of Venezuela, Londra 1964; R. J. Alexander, valore dello scrittore, sia per la sua lunga permanenza all'estero dove ebbe occasione di
Anche T. Salas fu a Parigi con una borsadi studio (1905); continuando la tradizione, studiò con ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
stock
〈stòk〉 s. ingl. [propr. «ceppo, tronco» (con sign. affine a quelli di stocco2) e quindi «provvista, approvvigionamento»] (pl. stocks 〈stòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Quantità di merce in magazzino o in deposito, soprattutto...