LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] dall'Australia al mercato diLondra attraverso un ufficio commerciale a Meridionale e di altre provenienze. Dal 1871 le aste si svolgono alla Borsa della lana raggiunge un valoredi 30 HP. La forza motrice media assorbita è di 12 HP, cioè di circa 1 ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] indicanti l'ora contemporanea delle maggiori città, quali Londra, Berlino, New York, San Francisco, ecc., per comodità di chi compie operazioni diborsa, potendo così inviare ordini alle borsedi dette città, prima della loro apertura. Uno stesso ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] Londra la copertura dell'Albert Hall, 1871, e la galleria della Central Station, 1874; ad Amsterdam la Borsadi Berlage, 1898-1903; a Lione il mattatoio de la Mouche di artigianale, e in questo s'individua il valore culturale, già enunciato, che la p. ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] progressivamente sino a 1.525.000, per un valoredi 13 milioni di pesos. È degno della massima attenzione il fatto carta, a corso forzoso, corrisponde a 6 pence inglesi; la borsadiLondra paga (novembre 1930) 232 sterline per ogni cento pesos carta ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] diLondra nel 1933, un nuovissimo sistema di "sondaggi elettrochimici", che hanno lo scopo divalore dell'olio trasportato viene specificato in un certificato, che viene negoziato in borsa come un titolo qualsiasi. Spesso qualità diverse di ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] numero possibile di consumatori. A proposito dell'alto valoredi alcuni prodotti sorgere dell'industria fino alla Grande Esposizione diLondra del 1851, è stato stabilito un la loro quotazione in borsa. Tra i correttivi di tale situazione è la fiducia ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] era soprintendente generale ai lavori della reggia diLondra. Secondo il progetto il palazzo doveva di palazzi senza destinazione bene definita; il Brongniart erige la nuova Borsadi Parigi con la forma di opere d'altissimo valore, che bandendo una ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] dei valoridi mercato, il conseguente fallimento di molti borsadi New York (−25% tra settembre e ottobre 2008) e dal fallimento diLondra, ancora tre nei Paesi del Golfo, otto in Asia, una in Australia); Perkins+Will di Chicago è quinto; HOK di ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] è un effetto della crisi diborsa che ha inaugurato il 21° Turner Prize: organizzato dalla Tate Britain diLondra insieme all'emittente televisiva Channel Four che viene data l'ultima parola sul valoredi un artista e sulla sua posizione nella storia ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] accresciuto sfrenatamente l'attrezzamento industriale e i valoridiborsa erano saliti a quote non giustificate, per 347 seg.) ha constatato l'abrogazione definitiva del trattato diLondra. Il Belgio ha dunque riacquistato il pieno esercizio della ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
stock
〈stòk〉 s. ingl. [propr. «ceppo, tronco» (con sign. affine a quelli di stocco2) e quindi «provvista, approvvigionamento»] (pl. stocks 〈stòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Quantità di merce in magazzino o in deposito, soprattutto...