MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] decimo posto, vendendo al Messico merci per un valoredi pesos 3.479.000 e comprando merci per 2 300; l'8000 è rappresentato da una borsa. Né molto sappiamo delle conoscenze astronomiche dei diLondra, terminava, dopo la denuncia di questa ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] solo è autorità che governa e dà forma di legge e valoredi vita spirituale alle volontà individuali, ma è altro ancora, compreso o no nel patto diLondra, ma dovuto a noi dagli altri per della valuta (decreti sulla Borsa del febbraio 1925); politica ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] del "quadrilatero" di Dobrugia; inoltre la conferenza diLondra ha riconosciuto nel lavorava cuoi per un valoredi 2 miliardi di lei, di cui 600 milioni per con tre nuore), Punguţa cu trei bani (La borsa con tre soldi), Harap alb (Il moro bianco) ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Borsa (nato a Somaglia nel 1870, ha vissuto a lungo a Londra quale corrispondente del Secolo, autore di volumi È il giornale ufficiale dello stato (per le modalità e il valore giuridico della pubblicazione in essa delle leggi e dei decreti reali, v ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] figlio (il terzo della dinastia) sulle borse mucose e sul sistema nervoso centrale, di anatomia patologica per merito di Christian Ludwig e di Georg Conradi, opere queste divalore nel 1671 alla Reale accademia diLondra una memoria, in cui esponevano ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] delle borsedi commercio; sottopone a verificazione periodica i pesi e le misure; presiede alla fabbricazione e all'emissione di monete e determina il corso legale e il corso commerciale, cioè ciò che deve e ciò che può avere valoredi danaro ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] fra le varie regioni dell'Austria. Così si hanno valoridi appena il 3% della superficie nelle Alpi calcaree esterne, fine del 1923 il boom diborsa provocato dalla fiducia con cui Trade, Londra 1928; The Statesman's Year Book 1929, Londra 1929. ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Londra ne ha solo 14.790 e New York 6252. La densità raggiunge valori altissimi nei quartieri industriali della riva destra, come in quello di privata e a pagamento, dotata d'un certo numero diborsedi studio per gli allievi poveri e meritevoli.
La ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] fruttò 76 milioni di kg. di pesci per un valoredi 36 milioni di corone per i soli pleuronettidi, e di 25 mil. kg. (valore 15 mil. corone) di merluzzi (Gadus morrhua), 28 mil. kg. di naselli (Gadus aeglefinus) per un valoredi 7 mil. di corone, 15 ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] 1879; A. Haddon, Study of man, Londra 1898; ricca è la letteratura riguardante i giuochi di 32 carte); anche i 7 se i giocatori sono in meno di cinque (mazzo di 28 carte). Il re è la carta di maggior valoredi degli uomini diborsa vi è qualche ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
stock
〈stòk〉 s. ingl. [propr. «ceppo, tronco» (con sign. affine a quelli di stocco2) e quindi «provvista, approvvigionamento»] (pl. stocks 〈stòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Quantità di merce in magazzino o in deposito, soprattutto...