EMANUEL, Guglielmo
Paola Caridi
Nacque a Napoli il 27 apr. 1879 da Giovanni, piemontese, uno dei più famosi attori di teatro dell'Ottocento, e da Vittorina Nebuloni. Iniziò la sua carriera giornalistica [...] il Corriere della sera, in sostituzione di Mario Borsa. La sua designazione fu senza dubbio di carattere politico, avendo l'E. una illustri del Corriere guidato dall'E. furono i corrispondenti a NewYork, Ugo Stille, e a Parigi, Guido Piovene, oltre ...
Leggi Tutto
CARRÀ, Carlo
Giuseppe Marchiori
Figlio di Giuseppe e Giuseppina Pittolo, nacque a Quargnento (Alessandria) l'11 febbraio del 1881. Nel 1899-1900 il C. fu per la prima volta a Parigi, poi a Londra; ma [...] n. 17, p. 8; C.C. avrebbe 90anni, in Borsa d'arte, VIII(1971), p. 7; A. M. Brescia, The aesthetic theories of Futurism, tesi di laurea, Columbia University, NewYork 1971 (microfilm nella Bibl. Hertziana di Roma), pp. 500-502; L. Cavallo, C.C. opera ...
Leggi Tutto
SEVERI, Francesco
Enrico Rogora
SEVERI, Francesco. – Nacque ad Arezzo il 13 aprile 1879, da Cosimo, notaio, e da Licina Cambi. Fu ultimo di nove figli.
Il padre, patriota e garibaldino, si suicidò il [...] di Arezzo. Una magra borsadi studio della Fraternità dei laici gli permise di intraprendere gli studi universitari, iscrivendosi al corso di ingegneria dell’Università di 1983, London-NewYork 1987, pp. 239-244). f) Il teorema di Dirichlet per una ...
Leggi Tutto
RACAH, Giulio
Issachar Unna
RACAH, Giulio (Yoel). – Nacque il 9 febbraio 1909 a Firenze, da Adriano, ingegnere laureato in diritto marittimo, e da Pia Fano.
Dopo aver compiuto studi classici, si iscrisse [...] raccomandazione di Fermi che tra il 1931 e il 1932 aveva ottenuto dal ministero della Pubblica Istruzione una borsadi diresse la scuola estiva di Varenna, i cui risultati vennero raccolti in un volume, Nuclear Spectroscopy (NewYork - Londra, 1962). ...
Leggi Tutto
MERLO, Pietro
Domenico Proietti
– Nacque a Torino il 15 nov. 1850 da Clemente e Benedetta Antonelli.
La famiglia, di buona levatura socioculturale, era originaria di Fossano, in provincia di Cuneo. [...] un vivo interesse per la filosofia. Vinta una borsadi studio per il collegio Carlo Alberto, nell’autunno del from the beginnings to the present, a cura di S. Auroux - E.F.K. Körner - H.J. Niederehe, Berlin-NewYork 2001, p. 1364. Sui rapporti con ...
Leggi Tutto
CAPUANA, Franco
M. Chiara Pesci
Nato il 29 sett. 1894 da Giuseppe e da Maria Michela Guarino a Fano, dove il padre, capomusica militare, si trovava dislocato, discendeva dalloscrittore Luigi Capuana. [...] e insegnante di pianoforte al conservatorio di Napoli). Nel 1905, appena undicenne, vinse una borsadi studio per Napoli 1961, pp. 25 5.; W. Brockway-H. Weinstock, The World of Opera, NewYork 1962, pp. 462, 475, 494, 526, 560, 576, 612 s., 619, 630; ...
Leggi Tutto
BASALDELLA, Afro (Afro-Libio, detto Afro)
Valerio Rivosecchi
Nacque a Udine il 4 marzo 1912 da Leo, pittore e decoratore, e da Virginia Angeli. Dopo la morte del padre (1918) compì i primi studi in collegio [...] Bevilacqua La Casa (Venezia). Sempre nel 1929 vinse una borsadi studio della Fondazione Marangoni, grazie alla quale poté recarsi a a Parigi, a NewYork, in Germania). Sullo scorcio del settimo decennio, dopo un periodo di riflessione su tutta la ...
Leggi Tutto
OSIO, Arturo
Maurizio Pegrari
OSIO, Arturo. – Nacque a Bozzolo (Mantova) il 23 giugno 1890 da Alessandro, maresciallo dei carabinieri, e da Giovanna Giani.
Nel 1897 la morte del padre, a Trezzo d’Adda, [...] con un’ottima media. Grazie a una borsadi studio, fu ammesso al Collegio Ghislieri di Pavia, laureandosi in legge a pieni voti il da uffici di rappresentanza a NewYork, Buenos Aires, Berlino e Lisbona), le grandi banche miste, il Banco di Napoli, ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] Economics e all’Institute of Bankers, grazie a una borsadi studio Bonaldo Stringher della Banca d’Italia, nel dicembre Studi; R.V. Roosa, Monetary reform for the world economy, NewYork 1965; Group of Ten, Report of the study group on the creation ...
Leggi Tutto
MARCHI, Vittorio
Mario Crespi
Da Giacomo e da Lucia Pecorari nacque il 30 maggio 1851 a Novellara, nel Reggiano, ove completò il primo ciclo di studi. Iniziava quindi la sua formazione universitaria [...] borsadi studio, si trasferì nell'Università di Pavia, presso l'istituto di patologia generale di Golgi, ove l'anno successivo ricoprì il ruolo di Belloni, M. V., in Dict. of scientific biography, IX, NewYork 1974, pp. 93 s.; Enc. Italiana, XXII, p. ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...