La circolazione del libro. Biblioteche private e pubbliche
Marino Zorzi
Venezia nel Cinquecento è colma di opere d'arte. Una profusione di sculture, intagli, affreschi anima le facciate di chiese, [...] di carta, i legatori e, naturalmente, i librai. Dai libri a stampa esaminati dal Borsa si ricavano 690 nomi di 60. Ruth Martin, Witchcraft and Inquisition in Venice. 1550-1650, Oxford-NewYork 1989, pp. 87-99.
61. Pier Cesare Joly Zorattini, Gli ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] Jackson, fu attribuito un risultato di 16″, tutt'altro che disprezzabile. Nel 1891, a NewYork, l'americano Henry L. dall'ottobre 1983 studiava alla Iowa University grazie a una borsadi studio di 10.000 dollari elargita da re Hassan. Nella finale ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] commedia di Shakespeare. La valutazione viene delegata alla storia del gusto, la quale, al pari della borsa valori, Leipzig 1905.
Doležel, L., Bailey, R. W. (a cura di), Statistics and style, NewYork 1969.
Edel, L., The life of Henry James, 5 voll., ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] della Repubblica Giovanni Gronchi.
La quotazione della Olivetti in Borsa – avviata nel 1959 e completata nel 1960 – ebbe Politecnico di Milano. Nell’ottobre 1965 a NewYork, alla mostra internazionale dell’associazione produttori di macchine ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] la magistratura - non disponendo "né della spada né della borsa" - va considerata il potere meno pericoloso per i C.N., Vallinder, T. (a cura di), The global expansion of judicial power, NewYork 1994.
Toharía, J.J., Modernización, autoritarismo ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] di sviluppo in grado di migliorare i servizi svolti dalla banca stessa, la quale non può, per esempio, distribuire dividendi o investire in borsa E., MENSER, M., a c. di (1996) Technoscience and cyberculture. NewYork - Londra, Routledge.
BRAIBANT, G. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] ultimi anni della sua vita Neumann istituì una borsadi studio per giovani fisici che volessero esercitarsi , pp. 210-239, 263.
Elias 1982: Elias, Norbert, The civilizing process, NewYork, Pantheon Books, 1982, 2 v.; v. I: The history of manners; v ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] Negli Stati Uniti il rapporto fra la capitalizzazione diborsa e il prodotto interno lordo è pari a 1 Kindleberger, Manias, panics, and crashes: a history of financial crises, NewYork 19892 (trad. it. Storia delle crisi finanziarie, Roma-Bari 1991). ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] corpo fetale, si forma la borsa omentale. Al termine di queste rotazioni lo stomaco si di M. Cantarelli et al., Palermo, COFESE, 1996; m. barbieri, p. carinci, Embriologia, Milano, Ambrosiana, 19972; c.e. corliss, Patten's human embriology, NewYork ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] borsa del 24 ottobre 1929. Il presidente Franklin D. Roosevelt con il suo programma di riforme del New Deal affidò allo Stato il compito di alleviare attraverso misure sociali le condizioni di bisogno e di miseria diNewYork 1984 (tr. it.: Giochi di ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...