Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] Consideriamo alcuni esempi.
L'enunciato normativo 'o la borsa o la vita', che sia espresso contingentemente da control, in Law and sociology. Interdisciplinary readings (a cura di W.M. Evan), NewYork 1962, pp. 56 ss. (tr. it.: Sistema giuridico ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] di Priene: il salone risultante era forse adibito a borsa. In età romana vi fu ricavata una serie di scultura arcaica milesia, in generale: G. M. A. Richter, Archaic Greek Art, NewYork 1949, pp. 41 ss.; 107 ss.; 169 ss.; G. Lippold, in Handbuch der ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] di studi di scienze alquanto insoddisfacente nell'Università di Bonn e in quella di Erlangen, gli fu assegnata una borsadi the state in Germany. The case of Baden, 1815-1871, NewYork-Oxford, Oxford University Press, 1993.
Turner 1971: Turner, R. ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] considerazione, venne confermata dal ritrovamento dei resti di una borsa nella sala d’aspetto, nel punto dove Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria, Milano 2009.
J. Foot, Italy’s divided memory, NewYork 2009 ( ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] v. Foley, 1985). A volte un settore di studi non è incentrato su un genere ma .451 il motivo della borsa magica che produce denaro. coop ladder. A portrait of German culture through folklore, NewYork 1984.
Dundes, A., The fabrication of fakelore, in ...
Leggi Tutto
Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] di recuperare il potere di controllo parzialmente perso in seguito alla riforma costituzionale sfruttando il ‘potere della borsa action, NewYork 2004.
Politiche innovative del Ssn: i primi dieci anni dei Drg in Italia, a cura di N. Falcitelli ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] (1866-1881), in Cent’anni a Venezia. La Camera del lavoro 1892-1992, a cura di Daniele Resini, Venezia 1992, pp. 235-246.
57. John Pemble, Venice rediscovered, Oxford-NewYork 1996, pp. 21-22.
58. G. Romanelli, Alberghi, bagni.
59. Ibid., p. 184.
60 ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] e 1.094.488 t di merci. A seconda della velocità del piroscafo la traversata Trieste-NewYork durava circa 15-20 giorni, sono indispensabili D. Beltrami, I prezzi nel Portofranco e nella Borsa merci di Trieste dal 1825 al 1890, Roma 1959 (in Arch. ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] virtù della crisi economica mondiale seguita alla caduta della borsa nel 1929, parteciparono solo due squadre europee, di 152 punti complessivi. Nel 1981 'Espo' ha lasciato l'attività dopo cinque stagioni con i NewYork Rangers, che hanno deciso di ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] leader in una civiltà razionalistica e antieroica, in cui la borsa è un misero succedaneo del Santo Graal e la sua azione in The capitalist class: an international study (a cura di T. Bottomore e R. Brym), NewYork 1989, pp. 73-108.
Stahl, W., Der ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...