Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] Titian, NewYork 1978, s.v.
I castelli. Architettura e difesa del territorio tra Medioevo e Rinascimento, a cura di P. Jedin, Lebensbericht, Mainz 1984, s.v.
Ville e giardini, a cura di F. Borsi-G. Pampaloni, Novara 1984, s.v.
J.-P. Cuzin, Raphael, ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] di commercializzazione o di istruzione; insomma esso è stato altrettanto ‛reale' di una battaglia o di un crack in Borsa 1978).
Wellek, R., Warren, A., Theory of literature, NewYork 1948 (tr. it.: Teoria della letteratura, Bologna 19652).
Woolf ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] : tonsille, appendice vermiforme, timo, borsadi Fabrizio degli Uccelli. Origine, attività, Paulsen A. C. (a cura di), The human testis, NewYork-London 1970.
Rouiller, C. (a cura di), The liver, vol. I, NewYork 1963.
Roux, W., Der züchtende ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] di una borsa -, ma il requisito fondamentale che una teoria doveva soddisfare era piuttosto quello di essere coerente (priva di Questioni di filosofia della matematica, Milano 1964.
Cohen, P. J., Set theory and the continuum hypothesis, NewYork 1966 ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] ; G. A. Dosio, Roma antica, a cura di F. Borsi e altri, Roma 1976, p. 300; Lorenzo de di C. H. Clough, Manchester-NewYork 1976, ad vocem; A. Garzelli, La Bibbia di F. da M...., Roma 1977, ad vocem; Scritti rinascimentali di architettura..., a cura di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] dettagliati [di matematica] svelata (Toulian xicao) e Borsa ricamata [ di] Miao Shufang, Lu Caiwu, Lu Chuanfeng, Beijing, Zhongguo Huaqiao chubanshe, 1995.
Mikami 1913: Mikami, Yoshio, The development of mathematics in China and Japan, NewYork ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] di fango fino alla vita, che monologa pateticamente, in mezzo a una manciata di oggetti derisori che tira fuori dalla sua borsa. a un giovane tedesco emigrato a NewYork, P. Schumann, un piccolo gruppo di attori che utilizzano maschere e marionette ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] ai servizi bancari, svolgevano anche funzioni di società di assicurazioni, di agenzie di viaggio e perfino di agenzie immobiliari. La Rabobank Nederland possedeva inoltre succursali e uffici di rappresentanza a NewYork, a Francoforte, a Londra e a ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] borsa Heisenberg e a un finanziamento della Deutsche F orschungs gemeinschaft.
Bibliografia citata
ABELES, M. (1991) Corticonics: neural circuits of the cerebral cortex. Cambridge-NewYork c. di Wanner E., Gleitman L.R., Cambridge-NewYork, Cambridge ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] di un importante settore pubblico.
L'anticapitalismo, che fa presa sugli strati precapitalistici e piccolo borghesi, è ridefinito come ostilità nei confronti della borsa modern society (a cura di S. P. Huntington e C. H. Moore), NewYork 1970.
Linz, J ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...