TAYLOR, Frederick Winslow
Anna Maria RATTI
*
Nato a Germantown (Pennsylvania) il 20 marzo 1856 e morto a Filadelfia il 3 marzo 1915, è noto come l'iniziatore dell'organizzazione scientifica del lavoro. [...] nel 1901. Decise allora di dare consigli gratis (si era ormai fatta una fortuna giocando in borsa e praticando la cartellizzazione) collettiva delle rivendicazioni di classe.
Le opere più importanti del T. sono: Shop Management, NewYork 1911, e The ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano, nato a Cape Town il 9 febbraio 1940, naturalizzato australiano dal 2006. Due volte vincitore del Booker prize (nel 1983 per Life and times of Michael K, trad. it. La vita e il tempo [...] IBM mentre scriveva la tesi di master su Ford Madox Ford (1963). Nel 1965 vinse una borsadi studio Fulbright per gli Stati tra i suoi punti di riferimento. Dal 1968 cominciò a insegnare alla State University of NewYork (Buffalo), partecipando ...
Leggi Tutto
Singapore
Guido Barbina e Paola Salvatori
(XXXI, p. 844; App. II, ii, p. 834; III, ii, p. 749; IV, iii, p. 335; V, iv, p. 778)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione, che [...] di una borsa molto attiva e di numerose banche. Ma S., che con la Repubblica di Corea, Taiwan e l'ex colonia britannica di Hong elected presidency, ed. Kevin Tan, Lam Peng Er, London-NewYork 1997; Singapore towards a developed status, ed. Linda Low ...
Leggi Tutto
Gates, William Henry III, detto Bill
Giulia Nunziante
Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] , al fine di garantire alla società maggiori capitali, G. ha avviato la sua quotazione in borsa dopo aver già . it. 1999).
bibliografia
Gates, William H., in Current biography yearbook 1991, NewYork 1991-92, pp. 237-41.
K.E. Hartman, Gates, William H ...
Leggi Tutto
Famoso abolizionista americano, nato a Torrington (Connecticut) il 9 maggio 1800; impiccato a Charlestown (West Virginia), il 2 dicembre 1859.
Dopo tre quarti di secolo la critica americana non ha raggiunto [...] principî liberali e mastica frasi bibliche per vuotare meglio la borsa all'amico? Dissenzienti anche i giudizî sull'efficacia della sua finalmente nelle montagne incolte del NewYork. La vita non gli è facile: deve vivere di ripieghi, non paga tutti i ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense, nato a San Francisco il 2 novembre 1938. Conclusi gli studi presso la University of California di Santa Barbara alla quale si era mantenuto lavorando come operaio in un'acciaieria, [...] ricerche sulle interazioni cromatiche. Recatosi in Europa grazie a una borsadi studio, dal 1964 al 1966 S. visse prevalentemente tra sue sculture (Heir, 1973, NewYork, Museum of Modern Art), S. propose nuove serie di opere destinate all'aperto che ...
Leggi Tutto
PUIG, Manuel
Luisa Pranzetti
Narratore e saggista argentino, nato a General Villegas il 28 dicembre 1932, morto a Cuernavaca (Messico) il 15 luglio 1990. Trascorsa l'adolescenza in Argentina e iniziati [...] 1955 vinse una borsadi studio che gli permise di seguire i corsi di regia del Centro sperimentale di cinematografia a di tre donne. Maldición eterna a quien lea estas páginas (1982; trad. it., Queste pagine maledette, 1983) è ambientato a NewYork ...
Leggi Tutto
OKRI, Ben
Maria Paola Guarducci
Romanziere e poeta nigeriano, nato a Minna il 15 marzo 1959. Vincitore nel 1991 del Man booker prize (con il romanzo The famished road; trad. it. La via della fame, 1992), [...] intraprendere gli studi alla University of Essex con una borsadi studio governativa. Ottenuto un certo successo con il primo crossings. Metamorphoses of genre in anglophone West African literature, Amsterdam-NewYork 2002, pp. 82-92; M. O’Connor, The ...
Leggi Tutto
Architetto peruviano, nato il 30 dicembre 1936 a Lima, dove si è laureato, ottenendo un premio in disegno e storia dell'arte, nel 1960; nel 1976 ha avuto la nazionalità francese. Nel 1964 ha vinto una [...] ; la stessa mostra ha avuto edizioni in Portogallo e a NewYork (1985). Nel 1985 ha insegnato presso l'università di Dublino e ha partecipato alla biennale di architettura di Buenos Aires; è stato professore straordinario all'università nazionale ...
Leggi Tutto
WILLIAMS, Roger
Henry Furst
Riformatore religioso e fondatore dello stato di Rhode Island negli Stati Uniti. Nacque a Londra verso il 1603, figlio d'un agiato mercante di Cow Lane; la protezione del [...] anche studiato diritto) gli fece ottenere una borsadi studio per la Charterhouse School; in seguito studiò pubblicati in 6 volumi di Publications of the Narragansett Club, Providence 1866-74. V. anche: E. J. Carpenter, R. W., NewYork 1910; H. M. ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...