Pittore italiano (Bologna 1925 - Parigi 2010). Compì i suoi studi giovanili presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna e nel 1945, alla fine della guerra, si trasferì a Milano dove frequentò l'Accademia [...] grazie a una borsadi studio del governo francese, stabilendo nella capitale d'oltralpe la sua residenza. Negli anni successivi alternò soggiorni di lavoro in Italia e in Europa. Dal 1952 al 1960 espose le sue opere soprattutto a NewYork. Nel 1967 ...
Leggi Tutto
Critico e poeta statunitense (Hartford, Connecticut, 1833 - NewYork 1908), di professione agente diBorsa. La sua opera poetica più nota è Pan in Wall Street, inclusa nel volume The blameless prince (1869). [...] versi, poi raccolti in Poetical works (1873), sono un riflesso della tradizione cortese e contengono echi di A. Tennyson e altri poeti contemporanei. Di migliore qualità e maggiore importanza furono le sue opere critiche: The poets of America (2 voll ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] limitata: con la Générale Transatlantique, per i servizî su NewYork e le Indie Occidentali, e con altre compagnie per i forzoso agli assegnati; fu chiusa la Borsa; venne minacciata la pena di morte agli accaparratori, si regolarono le importazioni ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] , Stoccarda 1922; A. A. Goldenweiser, Early Civilisation, NewYork 1922; L. A. Salzman, English Industry in the Middle Settecento la possibilità di servirsi di queste azioni per quello che ora si direbbe un giuoco diborsa e il vecchio amore ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] le commissioni minime diborsa e la distinzione tra jobbers (che svolgevano attività di dealer trattando i A map of modern English verse, Londra-NewYork 1969; The Oxford book of contemporary verse 1945-1980, a cura di D. J. Enright, Oxford 1980; B ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] uccelli, la borsadi Fabrizio) dove di questi trattamenti dipende dall'alterazione dell'equilibrio raggiunto fra sistema immunitario e tolerogeno.
Bibl.: F. Dammacco, Immunologia in medicina, Milano 1989; W. Paul, Fundamental immunology, NewYork ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] capitalism. Firms, markets, relational contracting, NewYork 1985 (trad. it. Milano 1987).
Il declino industriale. Il contributo delle scienze sociali alla diagnosi e alla definizione di strategie di risposta, a cura di A. Pichierri, Torino 1986.
G ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] di un endoscopio si può nascondere nell'ascella la porta d'entrata di una protesi retro-mammaria gonfiabile; dalla congiuntiva si toglie l'adipe della 'borsa , Berlin-NewYork 1992 (trad. it. Chirurgia endoscopica. Manuale di tecnica chirurgica ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] di raffinazione.
Nel mercato europeo si adottano generalmente le specificazioni della borsadidi mineralogia. Mineralogia descrittiva e applicata, Milano 1925, p. 576. Per la metallurgia: H. O. Hofman e C. H. Hayward, Metallurgy of copper, NewYork ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] Mumbai è la borsa leader mondiale del settore. Notevole importanza continuano ad avere i giacimenti di carbone, nonostante di Padmā Pāṭīl, pp. 72-80; L.R. Brueck, Writing resistance. The rhetorical imagination of Hindi dalit literature, NewYork ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...