GENTILE, Giovanni
Roberto Maiocchi
Nacque a Napoli il 6 ag. 1906, terzogenito (con il gemello Gaetano) di Giovanni, il celebre filosofo, ed Erminia Nudi. Quello stesso anno la famiglia si trasferì a [...] periodo di interruzione degli studi di un anno e mezzo dovuta al servizio militare, nel 1929 il G. vinse una borsadi studio matematico e fisico diMilano, XV [1941], pp. 96-114; Sopra il fenomeno della condensazione del gas di Bose-Einstein, in ...
Leggi Tutto
CALDIROLA, Piero
Lanfranco Belloni
Nato a Como il 5 dic. 1914 da Giuseppe e da Ida Cavadini, in una famiglia di modeste condizioni economiche, frequentò le scuole commerciali prima di potersi iscrivere [...] C. ottenne una borsadi studio di perfezionamento da parte del collegio "Ghislieri", che gli permise di recarsi, a partire . M. Prosperi, P. C., in Annuario dell'università degli studi diMilano, anno accademico 1983-84, pp. 430-432. Si veda inoltre L ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] , i rialzi e i ribassi della borsa, i temporali e le bonacce, sono tutti esempi di processi che si evolvono nel tempo e Reading, Mass., 1990 (tr. it.: Caos e frattali, Milano 1990).
Feigenbaum, M., Quantitative universality for a class of nonlinear ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] anni della sua vita Neumann istituì una borsadi studio per giovani fisici che volessero esercitarsi cose: un'archeologia delle scienze umane, con un saggio critico di Georges Canguilhem, Milano, Rizzoli, 1967).
‒ 1975: Foucault, Michel, Surveiller et ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] successivo fu a Roma da Fermi con una borsadi studio del collegio Ghislieri, di cui era stato alunno, poi a Padova da terzo fu reso disponibile da enti pubblici (Comune diMilano, ministero della Pubblica istruzione, CNR); l’università mise ...
Leggi Tutto
MAJORANA, Ettore
Erasmo Recami
Nacque a Catania il 5 ag. 1906, quarto di cinque figli, da Fabio Massimo e Salvadora (Dorina) Corso, in una illustre famiglia originaria di Militello Val di Catania.
Il [...] (CNR) gli stava erogando sei mesi diborsadi studio per la missione: gli esclusivi Milano. Il terzo, grande amico del M., scomparve prematuramente nel 1942.
Il M. prese servizio il 16 nov. 1937 presso l'Università di Napoli (ottenendo un posto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Paolo Stanislao Occhialini
Pasquale Tucci
Studioso dei raggi cosmici, Occhialini svolse la sua prima attività di ricerca a Cambridge, dove collaborò con Patrick Maynard Stuart Blackett (1897-1974) [...] Milano fino al pensionamento.
I suoi interessi erano molteplici: dalla letteratura all’arte, dalla speleologia all’alpinismo. Morì a Parigi il 30 dicembre 1993.
Gli anni della formazione: Cambridge e la scoperta del positrone
Nel 1931 una borsadi ...
Leggi Tutto
PALAZZO, Luigi
Alessio Argentieri
PALAZZO, Luigi. – Nacque a Torino il 18 gennaio 1861, da Carlo e Luigia Capriola.
Già durante gli studi giovanili, compiuti al liceo Cavour di Torino, mostrò predisposizione [...] grazie a un’altra borsadi studio, proseguì il tirocinio all’estero, presso le Università di Würzburg e Berlino e geofisica italiana. La nascita dell’Istituto nazionale di geofisica (1936) e la figura di Antonino Lo Surdo, Milano 2010, pp. 16-19, 70.
...
Leggi Tutto
LA ROSA, Michele
Pietro Nastasi
Nacque a Palermo il 26 giugno 1880, da Leopoldo e da Caterina d'Angelo. Rimasto orfano del padre assai presto, tra non pochi stenti riuscì a completare gli studi e a [...] col massimo dei voti) a Palermo, sotto la guida di D. Macaluso, autore di un pregevole e aggiornato manuale di termodinamica e noto per l'effetto Macaluso-Corbino. Vinta per concorso una borsadi studio, dal febbraio al giugno del 1903 fu ospite del ...
Leggi Tutto
PONTREMOLI, Aldo
Leonardo Gariboldi
PONTREMOLI, Aldo. – Nacque a Milano il 19 gennaio 1896, figlio di Alfredo Pontremoli e Lucia Luzzatti.
Il nonno materno, Luigi Luzzatti, fu una figura molto influente [...] Regio Politecnico diMilano e il corso di laurea in fisica all’Università di Roma.
di studio al Cavendish Laboratory di Cambridge a lavorare su problemi attinenti alla struttura atomica e nucleare con Ernest Rutherford, grazie a una borsadi ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....