FRESCURA, Bernardino
Paola Visocchi
Nacque a Marostica (Vicenza) il 1° sett. 1867 da Lorenzo e da Caterina Panciera.
Frequentò gli studi superiori presso il collegio convitto "Manfredini" di Este e [...] di perfezionamento in geografia e storia presso il R. Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento, usufruendo di una borsadi studio.
Il Marinelli condivideva la posizione di IV Congresso geografico italiano diMilano (1901) con un ...
Leggi Tutto
D'APUZZO, Nicola
Barbara Belotti
Nacque a Napoli nel 1790 da Gaetano e Michelina Lamberti e nella città natale compì gli iniziali studi di architettura frequentando la Reale Accademia del disegno.
Nel [...] tenta di conciliare questo nuovo concetto con la triade vitruviana di comodità, solidità e bellezza" (Borsi, . allo studio delle arti del disegno, Milano 1821, I, pp. 85 s.; M. Missirini, Storia della romana Accademia di S. Luca, Roma 1823, pp. 414 ...
Leggi Tutto
LUNA, Emerico
Giulia Crespi
Nacque a Palermo il 16 genn. 1882 da Giovanni e Rosalia Mallina. Superati gli studi secondari, si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università [...] per una borsadi perfezionamento all'estero nel 1909 e primo a quello per una borsadi perfezionamento per e pubblicò Trattato di anatomia clinica regionale (anatomia topografica), I-III, Firenze 1948-50, e Compendio di neurologia, Milano 1952.
Per ...
Leggi Tutto
CRIPPA, Gaetano (Roberto)
Alessandra Uguccioni
Nacque a Monza il 17 maggio 1921 da Giuseppe e da Giulia Macchi. Stabilitosi a Milano, dal 1944 (anno a cui risalgono i suoi primi dipinti) al 1948 frequentò [...] la Civica Galleria d'arte moderna diMilano, presso la Tate Gallery di Londra ed il Museum of Modern Art di New York, oltre che in altre quello in Borsa d'arte, IX (1972), 5, p. 5 G. Giani, Catal. 172º Mostra del Naviglio, C., Milano 1954 Documenta ...
Leggi Tutto
GUIDONI, Alessandro
Giuseppe Ciampaglia
Nacque a Torino il 15 luglio 1880, da Pietro e Margherita Gasco. Conseguì il diploma d'istruzione secondaria con altissimi voti presso l'istituto tecnico Galileo [...] per lavoro. Alla morte di questo, una borsadi studio gli consentì di tornare a Torino per di I. Balbo, Pisa 1935; A. Fiore, Il generale G., Milano 1938; I. Mencarelli, A. G., Roma 1969; L'opera scientifica di A. G., ingegnere militare, a cura di ...
Leggi Tutto
FOÀ (Foa), Emanuele
Enzo Pozzato
Nacque a Savigliano (Cuneo) il 16 luglio 1892 da Teodoro, maggiore medico, che lo lasciò orfano ancor giovane, e da Regina Ortona.
Frequentò, grazie a una borsadi studio, [...] XXXII [1926], pp. 278 ss.) e Considerazioni generali sui moderni impianti a vapore (in coll. con A. Anastasi), Milano 1930.
Un'altra serie di memorie del F. è dedicata all'analisi dimensionale e alle sue applicazioni; prima tra queste Sulle basi dell ...
Leggi Tutto
BORGA, Anton Maria
Gianbattista Salinari
Nacque il 25 marzo 1723 a Rasa, piccolo paese nei pressi di Locamo, ma fu bergamasco di origine e più esattamente di Zogno, che ancor oggi fa parte della provincia [...] . 286-288) il Baretti afferma che il B., dopo poco tempo che si erano conosciuti a Milano, gli aveva rubato una borsa contenente denaro; era anzi un ladro di professione, avendo derubato due corrieri, di cui si fa anche il nome, nonché i parrocchiani ...
Leggi Tutto
DE TONI, Giovanni
G. Roberto Burgio
Nacque a Venezia il 3 marzo 1895 da Ettore e Italia Battistella: si laureò in medicina e chirurgia a Padova il 15 dic. 1919 con lode e dignita di stampa della tesi. [...] dell'università di Padova. Nell'anno accademico 1920-21, avendo vinto una borsadi studio del ministero con G. Guassardo di Torino e I. Nasso diMilano, la rivista Minerva pediatrica; nel 1959 l'Associazione dei pediatri di lingua latina; nel ...
Leggi Tutto
CRESCINI, Francesco
Andrea Negri
Nacque il 14 febbraio del 1901 a Maderno (Toscolano Maderno, in prov. di Brescia) da Battista e da Caterina Pollini; nel 1925 conseguì la laurea in scienze agrarie presso [...] la carriera di ricercatore e di docente e nel 1931 conseguì la libera docenza in agronomia. Con una borsadi studio del genetico del riso coltivato in Italia, Milano 1958; Problemi di miglioramento genetico di piante erbacee, Pisa 1961; Le colture ...
Leggi Tutto
FORCHIELLI, Giuseppe
Paolo Camponeschi
Nato a Roma da Alfonso e da Ersilia Belli il 30 apr. 1885, fu impiegato nell'amministrazione provinciale delle imposte dirette di Roma e vice agente delle imposte [...] aveva ottenuto una borsadi perfezionamento da parte del Sodalizio dei Piceni a Roma, e un assegno di perfezionamento dal ministero della conciliazione tra la Santa Sede e l'Italia, II, Milano, pp. 195-220), concludendo su due rilievi, uno giuridico ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....