CHIERICI, Gaetano
M. Antonietta Scarpati
Nipote del pittore Alfonso Chierici e del paletnologo Gaetano, nacque a Reggio Emilia il 1º luglio 1838 da Luigi e da Anna Catini. Frequentò dal 1853 al 1857 [...] nel 1858 all'accademia di Bologna e, vinta nel 1859 una borsadi studio dell'istituto Ferrari-Bonini di Reggio, poté proseguire 1869; Milano, Brera) Il bagno (1871; proprietà M. Chierici, Reggio Emilia; bozzetto nella Gall. d'arte moderna diMilano).
...
Leggi Tutto
MAGRINI, Luciano
Corrado Scibilia
Nacque a Trieste il 2 genn. 1885 da Enrico, noto musicista, e Livia Marini.
Giovanissimo, fondò nella sua città natale, con alcuni studenti triestini che frequentavano [...] centrale, b. 2935, ad nomen; A. Albertini, Vita di L. Albertini, Roma 1945, p. 264; M. Borsa, Memorie di un redivivo, Milano-Roma 1945, pp. 243-247, 424 s.; L. M., Milano 1959; Aspetti e figure della pubblicistica repubblicana italiana, Genova ...
Leggi Tutto
LENTINI, Rocco
Teresa Sacchi Lodispoto
Figlio del pittore e decoratore Giovanni, nacque a Palermo il 17 febbr. 1858.
Il padre (nato a Trapani nel 1830 e morto a Palermo nel 1930), allievo di A. Morselli [...] l'Accademia di belle arti di Bologna grazie a una borsadi studio del Comune di Palermo. Milano dove ricoprì fino al 1948, anno della sua morte, la cattedra di disegno all'Accademia di belle arti di Brera. La Galleria d'arte moderna diMilano ...
Leggi Tutto
PETRONE, Igino
Jonathan Salina
PETRONE, Igino. – Nacque a Limosano, presso Campobasso, il 21 settembre 1870, da Errico, notaio, e da Giulia Iacovone.
Dopo i primi studi, compiuti nella provincia natale [...] di una borsadi perfezionamento presso l’Università di Monaco di Baviera, studiando sotto la supervisione di Georg Hertling, uomo politico e filosofo di Fichte, in Rivista italiana di sociologia, IX (1905 di I. P., in Logos. Rivista di filosofia e di ...
Leggi Tutto
DEAGLIO, Romolo
Antonella Bastai Prat
Nacque a Piasco (Cuneo) da Emilio e Zita Palli, il 15 genn. 1899. Prima di completare gli studi partecipò, giovanissimo, alla prima guerra mondiale con la i Soa [...] Istituto nazionale elettrotecnico Galileo Ferraris. Nel 1937. con una borsadi studio della Fondazione Volta, compì due viaggi di studio in Francia Germania, Inghilterra, Svizzera per osservare di persona l'organizzazione e le tecniche dei principali ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Piera
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano il 9 maggio 1900 da Amedeo, commerciante, e da Anna Mira. Conclusi gli studi classici nel liceo milanese Beccaria, nel 1918 si iscrisse alla facoltà [...] , vincitrice di una borsadi studio della Rockefeller Foundation, frequentò l'Institut Pasteur di Parigi. di scienze e lettere e dell'Academy of Sciences di New York, fu vicepresidente dell'Accademia medico-chirurgica di Pavia. La L. morì a Milano ...
Leggi Tutto
FIUME, Orazio
Simona Camilletti
Nacque a Monopoli (Bari) il 16 genn. 1908 da Donato e Rosaria Contento. Colpito dalla poliomielite nei primi mesi di vita, fu operato adolescente all'istituto "Rizzoli" [...] borsadi studio messa in palio dallo stesso ministero della Pubblica Istruzione, che gli consentì di prima esecuzione, avvenuta il 19 ott. 1953 al teatro alla Scala diMilano, il poeta manifestò vivamente il suo entusiasmo e in seguito espresse ...
Leggi Tutto
PALAZZI, Fernando
Chiara Di Giorgio
PALAZZI, Fernando. – Primogenito di tre figli, nacque ad Arcevia (Ancona) il 21 giugno 1884 da Filippo e da Felicita Terenzi.
Seguirono Ferruccio (1886-1972) e Bianca [...] accordo stipulato con l’allora direttore Mario Borsa, per la pubblicazione di due articoli al mese nel Corriere d’informazione, testata che sostituì il Corriere della sera all’indomani della liberazione diMilano.
Nel 1933 si interruppero i rapporti ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA (de Mantegatiis), Pietro Martire
Davide Ruggerini
Nacque a Milano negli ultimi decenni del Quattrocento da Filippo e da Giovannina da Gaiate. Dal padre ereditò il soprannome di Cassano (Casano, [...] Mediolani… opus di G.G. Ghilini (consigliere di Ludovico il Moro), che uscì, a spese dell'ospedale Maggiore diMilano, dai torchi an introduction, London 1958, p. 46; G. Borsa, Clavis typographorum librariorumque Italiae 1465-1600, Aureliae Aquensis ...
Leggi Tutto
PEROZZI, Silvio
Massimo Nardozza
PEROZZI, Silvio. – Nacque a Vicenza il 2 dicembre 1857 da Giordano e da Elisabetta Dal Bianco. Nel paese natale compì i primi studi fino alla conclusione di quelli liceali. [...] di Macerata; in seguito a concorso indetto dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde, nel 1883 gli fu assegnata una borsadi studio di furono raccolti in tre volumi (a cura di U. Brasiello, Milano 1948).
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio centrale ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....