GHIDONI, Domenico
Chiara Basta
Figlio di Felice e Maria Bambina Inselvini, nacque il 17 nov. 1857 a Ospitaletto, presso Brescia. Di famiglia contadina, mostrò una naturale predisposizione all'intaglio [...] agli anni Ottanta dell'Ottocento, era costituita da una borsadi studio finanziata dal legato Brozzoni. Il G. partecipò da E. Pellini per la tomba Lardera al cimitero monumentale diMilano.
Il percorso svolto dal G. approda in questo lavoro a ...
Leggi Tutto
CHIERICI, Gaetano
M. Antonietta Scarpati
Nipote del pittore Alfonso Chierici e del paletnologo Gaetano, nacque a Reggio Emilia il 1º luglio 1838 da Luigi e da Anna Catini. Frequentò dal 1853 al 1857 [...] nel 1858 all'accademia di Bologna e, vinta nel 1859 una borsadi studio dell'istituto Ferrari-Bonini di Reggio, poté proseguire 1869; Milano, Brera) Il bagno (1871; proprietà M. Chierici, Reggio Emilia; bozzetto nella Gall. d'arte moderna diMilano).
...
Leggi Tutto
LENTINI, Rocco
Teresa Sacchi Lodispoto
Figlio del pittore e decoratore Giovanni, nacque a Palermo il 17 febbr. 1858.
Il padre (nato a Trapani nel 1830 e morto a Palermo nel 1930), allievo di A. Morselli [...] l'Accademia di belle arti di Bologna grazie a una borsadi studio del Comune di Palermo. Milano dove ricoprì fino al 1948, anno della sua morte, la cattedra di disegno all'Accademia di belle arti di Brera. La Galleria d'arte moderna diMilano ...
Leggi Tutto
FRANCO, Manfredi
Gloria Raimondi
Nacque a Lecce il 5 marzo 1883 da Giuseppe, di professione ingegnere, e da Chiara Adelinda Doria di Roseto Valforte. Ottenuto nel 1899 il diploma della scuola tecnica [...] la stessa scuola il diploma di professore di disegno architettonico e una borsadi studio che gli fu rinnovata anche , Possibile ipotesi per una storia dell'avanguardia artistica napoletana, Napoli-Milano 1972, pp. 59-64; G. Salvatori, in In margine ...
Leggi Tutto
GRÜNHUT, Isidoro
Maura Picciau
Nacque a Trieste il 27 ag. 1862 da Israel, ebreo tedesco originario di Ratisbona, e da Giuditta Panzieri, anconetana di buona cultura. Ebbe due fratelli, Massimo e Ida.
Sin [...] del bando. Quello stesso anno concorse alla borsadi studio per Roma, bandita dalla Fondazione . L'Ottocento, II, Milano 1991, p. 862; L. Vasselli, Artisti allo specchio. Caricature e ritratti del Circolo artistico di Trieste 1887-1910 (catal.), ...
Leggi Tutto
JACOVITTI, Benito
Gloria Raimondi
Nacque a Termoli il 9 marzo 1923 da Michele, ferroviere e operatore cinematografico, e da Elvira Talvacchio di origine albanese. Nel 1931 si trasferì con la famiglia [...] 1999, della borsadi studio "Benito Jacovitti", creata per incentivare la conoscenza dell'opera di suo padre.
158-161; U. Eco, Tra menzogna e ironia, Milano 1991, p. 107; D. Barbieri, I linguaggi del fumetto, Milano 1991, pp. 74, 101, 111, 269; F. ...
Leggi Tutto
GUZZI, Giuseppe (Beppe)
Francesca Franco
Nacque a Genova il 23 marzo 1902 da Rodolfo e Carmela Desiderato. Nel 1913 la famiglia si trasferì a Livorno, dove il G. frequentò l'Istituto tecnico industriale [...] e cultori di belle arti in Roma (Mesto ritorno: ubicazione ignota) del 1922 e alla galleria Pesaro diMilano nel 1924 scuola d'arte Meschini per artisti statunitensi in possesso di una borsadi studio Fulbright. Nella capitale espose sin dal 1946 alla ...
Leggi Tutto
D'APUZZO, Nicola
Barbara Belotti
Nacque a Napoli nel 1790 da Gaetano e Michelina Lamberti e nella città natale compì gli iniziali studi di architettura frequentando la Reale Accademia del disegno.
Nel [...] tenta di conciliare questo nuovo concetto con la triade vitruviana di comodità, solidità e bellezza" (Borsi, . allo studio delle arti del disegno, Milano 1821, I, pp. 85 s.; M. Missirini, Storia della romana Accademia di S. Luca, Roma 1823, pp. 414 ...
Leggi Tutto
CRIPPA, Gaetano (Roberto)
Alessandra Uguccioni
Nacque a Monza il 17 maggio 1921 da Giuseppe e da Giulia Macchi. Stabilitosi a Milano, dal 1944 (anno a cui risalgono i suoi primi dipinti) al 1948 frequentò [...] la Civica Galleria d'arte moderna diMilano, presso la Tate Gallery di Londra ed il Museum of Modern Art di New York, oltre che in altre quello in Borsa d'arte, IX (1972), 5, p. 5 G. Giani, Catal. 172º Mostra del Naviglio, C., Milano 1954 Documenta ...
Leggi Tutto
FERRIGNO, Antonio
Francesca Bertozzi
Nacque a Maiori (Salerno) il 22 dic. 1863 da Vincenzo e Maria Giuseppa Pisani. Dapprima autodidatta, ebbe poi come maestro G. Di Chirico, pittore lucano trasferitosi [...] una borsadi studio concessagli dalla Provincia di Salerno, si iscrisse, non ancora diciannovenne, all'istituto di belle arti di la Galleria d'arte moderna diMilano, e Al Re Galantuomo, collocato nella prefettura di Salerno. Fra le raccolte private ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....