Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] di attrazioni e ripulse segrete, inconscie. Nel 1937, come primo fotografo a ricevere una borsadidi Crimea. E importante ricordare che riproduzioni delle fotografie di Fenton apparvero anche in Italia, nella rivista ‟Il fotografo" diMilano ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] 35, 1973, pp. 109-148; A.M. Romanini, Architettura, in Il Duomo diMilano, Milano 1973, I, pp. 97-232; W.M. Häring, Chartres and Paris Revisited, luogo.A Strasburgo il c. versava in una Büchse ('borsa per la questua') uno Pfennig a settimana per ogni ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] Ambrogio nella chiesa da lui fondata davanti alle mura diMilano (Paolino di Nola, Vita Ambrosii, 29; PL, XIV, l'arca di S. Villibrordo (Emmerich, Münsterkirche St. Martin).Ai r. a borsa sono affini quelli a forma di casa, di provenienza insulare, ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] una biblioteca di polo.
La Lombardia, con i suoi 44 sistemi di cui 5 nella provincia diMilano (incluso quello restauro edificio adiacente).
Altri edifici: Salaborsa-Bologna, 2001 (ex Borsa valori); Treviso, 2003 (ex palestra GIL); Castel San Pietro ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] I suffumigi, le frizioni fatte con linimenti e l'uso diborsedi pelle riempite con materiale magico (a volte chiamato "cataplasma attribuito ai prodotti utilizzati.
Culinaria
di Lucio Milano
Riprendendo un lavoro di M. Freeman sulla cucina cinese ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] : le poche immagini che ci restano di lui ce lo mostrano in viaggio con una borsadi libri; oppure a insegnare; o a di M. Ciliberto, Milano 2000.
Opere magiche, ed. diretta da M. Ciliberto, a cura di S. Bassi, E. Scapparone, N. Tirinnanzi, Milano ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] borsa, la collana, una spilla o altri gioielli. Il secondo è la rapina, l’azione di chi si appropria, con la forza o la minaccia, di la Liguria, la Lombardia e la Toscana, e le città diMilano, Firenze e Roma hanno raggiunto i livelli più elevati (tab ...
Leggi Tutto
Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] .
U. Baldini, Teoria del restauro e unità di metodologia, Firenze, Nardini, 1978.
D. Borsa, Le radici della critica di Cesare Brandi, Milano, Guerini, 2000.
C. Brandi, Teoria del restauro, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1963.
Id., Carta del ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] storica (e autonoma) borsadi Hong Kong la Cina ha aggiunto quelle di Shanghai e di Shenzhen, attraverso le coalizione di governo in importanti elezioni locali come quelle diMilano e Napoli; in Francia a una generale sconfitta dei partiti di governo ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
M.L. Gavazzoli Tomea
(Pedemontium, Pedemontis, Piemont nei docc. medievali)
Regione dell'Italia settentrionale i cui confini amministrativi odierni, che corrispondono per grandi linee a quelli [...] arti suntuarie, documentate dai reperti di Testona e dai reliquiari a borsadi Vercelli (Tesoro del duomo), Trecento in Piemonte, in La pittura in Italia. Il Duecento e il Trecento, Milano 1986, I, pp. 49-60; G. Romano, Per la cappella delle Grazie ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....